Toscana Promozione rafforza la comunicazione turistica con l’ingresso di AT Comunicazione a Milano

Toscana Promozione rafforza la comunicazione turistica con l’ingresso di AT Comunicazione a Milano

La Regione Toscana potenzia la promozione turistica affidandosi ad AT Comunicazione per valorizzare turismo culturale, termale, sostenibile e family, con focus su territori meno noti e media nazionali e internazionali.
Toscana Promozione Rafforza La Toscana Promozione Rafforza La
La Regione Toscana potenzia la promozione turistica affidandosi all’agenzia milanese AT Comunicazione, per valorizzare temi strategici come turismo termale, sostenibile e family, e promuovere territori meno noti attraverso una comunicazione mirata e progetti speciali. - Gaeta.it

La Regione Toscana ha deciso di potenziare le attività di promozione turistica affidandosi a nuove collaborazioni per migliorare la diffusione di informazioni sul territorio. L’ingresso di AT Comunicazione, agenzia specializzata in comunicazione turistica con base a Milano, segna un passo significativo per rilanciare temi di viaggio strategici rivolti a specifici segmenti di mercato. L’azione si inserisce in un programma più ampio, che coinvolge uffici stampa regionali, nazionali e reti estere, con l’obiettivo di valorizzare territori meno conosciuti e promuovere contenuti legati a turismo culturale, termale, sostenibile e family.

rafforzamento della presenza nei media nazionali e internazionali

Toscana Promozione Turistica ha costruito una struttura articolata per il rilancio dell’informazione verso i Paesi target. Oltre alla redazione giornalistica interna e agli uffici stampa regionali attivi sulla produzione di notizie istituzionali e localizzate, è presente in Italia una collaborazione con The Gate Communication di Roma che si occupa principalmente dei rapporti con i media trade e generalisti a livello nazionale. Questa rete è ora rafforzata dall’affidamento a AT Comunicazione di specifici servizi di media relation, con responsabilità di produzione e rilancio di contenuti dedicati a filoni turistici prioritari per la regione.

focus su temi strategici per la regione

L’agenzia milanese si occuperà in particolare di settori con forte interesse strategico per la Toscana come il turismo termale, quello dedicato alle famiglie, l’attenzione alla sostenibilità e l’accoglienza pet friendly. Questi temi rappresentano realtà in crescita e ambiti di interesse che rispondono a nuove esigenze di viaggiatori italiani e stranieri. Il rafforzamento dei servizi di media relation consente dunque di sviluppare una comunicazione più mirata, capace di intercettare e coinvolgere audience specifiche e di proporre narrazioni articolate e aggiornate sul patrimonio turistico regionale.

progetti speciali e collegamenti tra turismo e patrimonio culturale

AT Comunicazione avvierà sin da subito una serie di iniziative speciali, di cui una è l’evento stampa previsto a Milano il 27 maggio, intitolato “Dialoghi di gusto al femminile: un viaggio a quattro mani nei sapori di Toscana e Navarra”. La manifestazione punta a rafforzare il racconto turistico attraverso il dialogo fra sapori tradizionali e nuovi approcci culturali. Parallelamente, si conferma la collaborazione con The Gate communication nell’ambito della promozione culturale, che si basa su un legame forte fra turismo e valorizzazione del patrimonio storico e artistico regionale.

valorizzazione del patrimonio culturale

L’attenzione cade su temi ricorrenti come il patrimonio Unesco, le radici etrusche, le manifestazioni culturali e gli anniversari storici di rilievo, ad esempio i 650 anni dalla morte di Boccaccio e i 550 dalla nascita di Michelangelo. Questi elementi culturali diventano punti di forza comunicativi per attrarre flussi turistici interessati a contenuti autentici e approfonditi. L’azione di comunicazione riflette un modello che intende integrare l’offerta turistica con il valore della memoria storica e culturale.

valorizzare le destinazioni meno note con il progetto “Toscana diffusa”

La strategia di Toscana Promozione si muove in linea con il progetto regionale “Toscana diffusa”, che mira a mettere in risalto località fuori dai tradizionali circuiti turistici. L’obiettivo è proporre chiavi di lettura nuove e inedite compatibili con un turismo attento alla scoperta di paesaggi, borghi e realtà meno frequentate. Questi luoghi, spesso poco conosciuti, possono diventare mete interessanti e capaci di offrire esperienze diverse rispetto alle destinazioni classiche come Firenze o Siena.

un turismo più distribuito e autentico

Il progetto punta a stimolare curiosità e attrazione verso territori periferici o marginali dal punto di vista del turismo di massa, offrendo una narrazione originale e autentica che può tradursi in nuove visite e flussi turistici. Questo approccio contribuisce a distribuire meglio i flussi, a valorizzare la diversità del patrimonio locale e a sostenere economicamente aree che finora sono rimaste ai margini.

il profilo di at comunicazione e le sue expertise nel turismo e lifestyle

Fondata a Milano nel 2010 da Alessandra Agostini e Claudia Torresani, AT Comunicazione si è consolidata come partner per aziende nei settori del turismo, hôtellerie, benessere, food e lifestyle. L’agenzia si distingue per la capacità di realizzare progetti su misura, con servizi che spaziano dalle relazioni pubbliche, all’ufficio stampa, passando per digital PR, gestione contenuti web, eventi, media planning e produzione di materiali editoriali e audiovisivi.

un lavoro attento per risultati concreti

La sinergia con i clienti si basa su un lavoro attento e orientato a ottenere risultati concreti. L’agenzia segue clienti importanti nel settore turistico in Italia, gestendo iniziative di promozione B2B e B2C e rappresentando prodotti sul mercato. Il valore aggiunto riguarda proprio la gestione integrata della comunicazione, capace di sposare la narrazione tradizionale con strumenti digitali e eventi, per raccontare in modo efficace destinazioni e servizi.

attività e clienti seguiti da at comunicazione

AT Comunicazione lavora per enti del turismo stranieri, tour operator, strutture termali e alberghiere, oltre che per eventi e start-up di nicchia. Tra i clienti ci sono l’Ente del Turismo Irlandese, Israele, l’Ente del Turismo dell’Istria Slovena, oltre a tour operator come Gruppo Nicolaus-Valtur, Alidays, e realtà termali come Thermana Laško. L’ampio portfolio comprende hotel di lusso, piattaforme tematiche dedicate a famiglie e camping, compagnie di crociera come Royal Caribbean e altri progetti quali Cammini Aperti e una start-up di nutraceutica vegetale.

un partner internazionale per la Toscana

Questa varietà indica la capacità dell’agenzia di operare su temi diversi collegati al turismo, sostenendo sia destinazioni che prodotti e servizi con comunicazioni mirate. L’esperienza maturata su clienti di livello internazionale la rende un partner prezioso per il rilancio e la promozione della Toscana in ambito nazionale e oltre.

Change privacy settings
×