Totore Marlboro e la sua paranza: condanne per narcotraffico a San Pietro a Patierno e Secondigliano.

Totore Marlboro e la sua paranza: condanne per narcotraffico a San Pietro a Patierno e Secondigliano.

Totore Marlboro E La Sua Paran Totore Marlboro E La Sua Paran
Totore Marlboro e la sua paranza: Condanne per narcotraffico a San Pietro a Patierno e Secondigliano - Gaeta.it Fonte foto: www.cronachedellacampania.it

Salvatore Romano, noto come Totore Marlboro, è stato condannato a 15 anni di reclusione insieme ad altri membri della sua paranza per traffico di droga nelle zone di San Pietro a Patierno e Secondigliano in seguito al processo di primo grado.

Le condanne e le implicazioni familiari

Oltre a Salvatore Romano, anche il figlio Daniele Romano e Antonio Russo hanno ricevuto pesanti condanne. Al contrario, Giuseppina Esposito, moglie di Romano, ha ottenuto una pena più leggera di 4 anni e 2 mesi grazie all’esclusione dell’accusa associativa.

Il modus operandi e le attività della paranza

Le indagini, condotte per sei mesi dalla DDA, hanno rivelato il funzionamento del gruppo, che gestiva un servizio di consegna di cocaina a domicilio. I membri accettavano gli ordini via telefono e i corrieri si occupavano della consegna della droga in diverse zone, inclusi Secondigliano, San Carlo all’Arena e Casoria, generando un giro d’affari annuo di circa mezzo milione di euro.

I risultati delle perquisizioni e i sequestri

Durante le perquisizioni, sono stati rinvenuti 15.000 euro in contanti a casa di Romano e 5.000 euro dal figlio. Questi sequestri si aggiungono alla prova delle attività illegali condotte dal gruppo.

Altre condanne emesse

Oltre ai già menzionati, Cristofaro Alfano è stato condannato a 10 anni e 6 mesi di reclusione per il coinvolgimento nelle attività della paranza. Le sentenze confermano il duro colpo inflitto dalle autorità al traffico di droga nella zona di San Pietro a Patierno e Secondigliano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×