Mercoledì 2 aprile, a partire dalle 6:30 del mattino, i delegati e i candidati della FP CGIL di Napoli, attivi nel comparto Sanità Pubblica, intraprenderanno un tour tra gli ospedali dell’Area Metropolitana. Questa iniziativa si propone di informare i dipendenti delle strutture sanitarie sull’importanza del voto, in vista delle prossime elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie , previste per la metà di aprile.
Percorso del tour: da Pozzuoli a Napoli
Il percorso del tour toccherà diverse città, da Pozzuoli a Napoli, passando per Nola, Castellammare di Stabia e Frattamaggiore. Ogni tappa rappresenta un’opportunità per i delegati di incontrare i lavoratori e comunicare l’importanza della loro partecipazione elettorale. Il volantinaggio sarà una delle attività principali: i rappresentanti sindacali distribuiranno materiale informativo all’ingresso delle strutture, cercando di coinvolgere il maggior numero possibile di persone.
L’obiettivo del tour non è solo informativo ma anche di confronto: i delegati hanno intenzione di ascoltare le preoccupazioni dei dipendenti e discuterne. “In questa fase storica, la partecipazione attiva è fondamentale,” ha dichiarato Antimo Morlando, segretario della sanità pubblica della FP CGIL Napoli. La speranza è di creare un dialogo aperto, che permetta ai lavoratori di esprimere i loro bisogni e opinioni.
Votare per il cambiamento: l’importanza del voto
La FP CGIL sottolinea che il voto non è solo un diritto, ma una responsabilità, specialmente in riferimento alle prossime elezioni RSU. Morlando ha spiegato che il voto è un modo per garantire che le voci dei lavoratori vengano ascoltate e che le loro condizioni di lavoro vengano migliorate. Durante le varie soste, i rappresentanti sindacali evidenzieranno anche le ragioni per cui la FP CGIL ha scelto di non firmare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro .
“Per noi, il lavoro deve essere sicuro, certo e dignitoso,” ha specificato Morlando, rimarcando l’importanza di difendere i diritti dei lavoratori attraverso il voto. Le elezioni RSU, programmate per il 14, 15 e 16 aprile, saranno quindi una tappa cruciale in questo processo.
Riferimenti alla campagna referendaria
Oltre ad affrontare le elezioni RSU, il tour pubblicizzerà anche la campagna referendaria che si terrà l’8 e 9 giugno. In questa occasione, la FP CGIL intende sottolineare l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini. La campagna referendaria rappresenta un altro momento in cui i cittadini possono esercitare il loro diritto di voto, dando voce alle proprie opinioni su questioni che riguardano la loro vita quotidiana e il lavoro.
I delegati puntano a creare consapevolezza tra i lavoratori e i cittadini riguardo all’importanza della loro partecipazione democratica. Questo sforzo di mobilitazione mira a garantire che le persone si sentano non solo parte del sistema, ma anche attivamente coinvolte in esso.
Il tour rappresenta quindi un’opportunità non solo per la FP CGIL di farsi ascoltare, ma anche per i lavoratori e i cittadini di far sentire la propria voce in un momento cruciale per il futuro del lavoro e dell’assistenza sanitaria nella Regione.