Il fine settimana del 7 e 8 settembre si illumina di salute e sport a Como, con l’arrivo del Tour della Salute, un’iniziativa dedicata al benessere della comunità . Giunto alla sua sesta edizione, il Tour offre l’opportunità ai cittadini di partecipare a consulti medici gratuiti e di cimentarsi in diverse attività sportive, nella cornice della Notte Bianca dello Sport. Promosso da ASC – Attività Sportive Confederate, con il sostegno di Eg Stada e il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’evento si propone di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e sullo stile di vita sano.
Il programma dell’evento
Orari, location e ambulatori
Il cuore del Tour della Salute si svolgerà in viale Puecher, dove il 7 e 8 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, si trasformerà in un vivace villaggio dedicato alla salute e allo sport. Durante queste giornate, i residenti potranno accedere a sei ambulatori specializzati, dove saranno offerti controlli gratuiti in diverse discipline. Riportiamo le aree di specializzazione:
- Cardiologia: valutazione della salute del cuore, fondamentale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
- Dermatologia: controlli per patologie cutanee, utili per identificare precocemente eventuali problematiche dermatologiche.
- Nutrizione: consulti per educare i cittadini a un’alimentazione equilibrata e per valutare i comportamenti alimentari.
- Reumatologia: esami per problemi articolari e muscolari.
- Psicologia: supporto per il benessere mentale e la gestione dello stress.
- Veterinaria: attenzione anche per i nostri amici a quattro zampe.
In aggiunta a questi ambulatori, ci sarà uno sportello dedicato alle apnee notturne e una stazione per il check-up dei parametri vitali, con l’innovazione dell’analisi effettuata tramite intelligenza artificiale.
Attività sportive e ludiche
Divertimento e passi verso il benessere
Oltre ai controlli medici, l’evento prevede un ricco programma di attività motorie e ludiche. I partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra diverse discipline, tutte curate da istruttori professionisti. Tra le attività disponibili ci saranno:
- Ballando: spazio dedicato al ballo e alla danza, coinvolgendo diversi stili per allietare le giornate.
- Arti marziali: laboratori di difesa personale e tecniche marziali, utili per la sicurezza personale.
- Pallacanestro e Mini Basket: aperti a tutti, per sviluppare abilità sportive in un contesto di gruppo.
- Pole Dance: un’incredibile opportunità per scoprire questa disciplina fisica e artistica.
La Croce Azzurra locale contribuirà con momenti formativi pensati per insegnare tecniche di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, un tema cruciale per la salute dei più piccoli.
Il progetto “La salute al centro”
Promuovere un cambiamento nei comportamenti
Un altro aspetto importante dell’evento è il progetto “La salute al centro”, concepito per sostenere l’importanza dell’attività sportiva e promuovere un cambio di rotta negli stili di vita dei partecipanti. Questa iniziativa rappresenta un invito a integrarsi maggiormente nell’educazione alla salute, sottolineando la necessità di uno stile di vita più attivo e consapevole.
Valter Vieri, direttore generale di ASC, ha commentato l’importanza del Tour della Salute, affermando che è diventato un punto di riferimento per i cittadini, i quali attendono con entusiasmo l’iniziativa per trascorrere una giornata dedicata alla prevenzione e al divertimento.
Un ulteriore supporto è fornito da Paola Monari, delegata regionale di Adoi Lombardia, che ha ribadito l’importanza di accorciare le distanze tra medico e paziente. Questo approccio mira a garantire che le persone possano affrontare con serenità e chiarezza i propri dubbi, dando così un notevole valore all’iniziativa.
In sintesi, il Tour della Salute a Como si propone non solo come un evento di salute, ma come un vero e proprio movimento verso una vita più sana e consapevole, coinvolgendo l’intera comunità in un dialogo attivo sulla prevenzione e il benessere.