Tour informativo del decreto Salva casa: gli appuntamenti in Liguria a partire dal 20 marzo

Tour informativo del decreto Salva casa: gli appuntamenti in Liguria a partire dal 20 marzo

La Regione Liguria avvia un tour di convegni per presentare il decreto Salva casa, promuovendo dialogo e opportunità per professionisti ed amministratori del settore edilizio nelle province liguri.
Tour Informativo Del Decreto S Tour Informativo Del Decreto S
Tour informativo del decreto Salva casa: gli appuntamenti in Liguria a partire dal 20 marzo - Gaeta.it

Giovedì 20 marzo segnerà l’inizio di un tour volto a presentare le novità del decreto Salva casa, un tema cruciale per amministratori e professionisti del settore edilizio. La Regione Liguria, sotto la direzione dell’assessore all’Urbanistica e Edilizia Marco Scajola, organizza una serie di convegni in diverse province per illustrare le applicazioni locali di questo importante provvedimento. Collaboreranno all’iniziativa ordini professionali e associazioni di categoria, per fornire una panoramica dettagliata sulle implicazioni e le opportunità offerte dalla normativa.

Gli obiettivi del tour

La Regione Liguria punta a stabilirsi come un punto di riferimento a livello nazionale per quanto riguarda la semplificazione e l’innovazione in ambito urbanistico. Questi sforzi si riflettono in iniziative recenti, come la legge sui sottotetti e quella sulla rigenerazione urbana. L’intento è di rispondere in modo efficace alle esigenze di chi opera nel settore edilizio, inclusi istituzioni e cittadini.

Durante il tour, l’assessore Marco Scajola e i tecnici regionali forniranno informazioni dettagliate su come il decreto Salva casa interagisce con le normative già esistenti in Liguria. L’incontro sarà fondamentale per favorire un dialogo tra le varie parti coinvolte nel processo edilizio, permettendo di esplorare le modalità attraverso cui tali normative possono aiutare a gestire la crescente domanda abitativa.

Il programma degli incontri

Il tour prevede quattro tappe in altrettante province liguri. La prima si terrà all’auditorium della Camera di Commercio di Imperia il 20 marzo, alle ore 9.30. Successivamente, si svolgerà a Genova, il 27 marzo, presso la sala Quadrivium in piazza S. Marta 2. La terza tappa si colloca alla Spezia, lunedì 7 aprile, presso la Mediateca regionale ligure ‘Sergio Fregoso’, mentre il tour si concluderà a Savona il 14 aprile nella sede della scuola edile.

Ogni incontro sarà un’opportunità per approfondire le tematiche legate alla normativa e al suo impatto sul territorio. Inoltre, i partecipanti potranno beneficiare di crediti formativi professionali, un elemento che rende ulteriormente interessante la partecipazione a questi eventi.

Il supporto per i professionisti del settore

Regione Liguria ribadisce la sua vicinanza a chi svolge un ruolo attivo sul territorio”, ha dichiarato Scajola. Questo tour di convegni è un modo per dimostrare l’impegno della Regione nel rispondere alle sfide del settore edilizio. L’assessore ha messo in evidenza l’importanza di questo confronto per comprendere come il nuovo quadro normativo nazionale si integri con le normative locali implementate.

L’obiettivo finale è quello di sostenere il recupero del patrimonio edilizio esistente, ridurre il consumo di suolo, e stimolare l’occupazione nel territorio ligure. In questo contesto, il supporto dato agli amministratori e ai professionisti del settore rappresenta un passo importante verso una gestione più sostenibile e consapevole delle risorse urbanistiche e del territorio.

La partecipazione a questi eventi non è solo un’occasione di aggiornamento, ma rappresenta anche un’opportunità per dialogare direttamente con i rappresentanti delle istituzioni e comprendere come le nuove normative possano tradursi in vantaggi concreti per il settore edilizio ligure.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×