Con l’arrivo a Los Angeles della Nave Amerigo Vespucci, storico veliero e ambasciatore del Made in Italy, si è inaugurata la tappa americana del tour mondiale che coinvolge anche il Villaggio Italia, esposizione itinerante delle eccellenze italiane. La cerimonia di apertura, svoltasi ieri, ha visto la presenza di illustri personalità tra cui il Ministro della Difesa Guido Crosetto e l’Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti d’America Mariangela Zappia.
Il ruolo della Nave Amerigo Vespucci nel promuovere il Made in Italy
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha sottolineato l’importanza del progetto per promuovere il Made in Italy a livello globale, coinvolgendo diversi ministeri e ottenendo il sostegno del Governo. Il Villaggio Italia, allestito a Los Angeles, rappresenta un concentrato delle eccellenze italiane, dalla tecnologia all’arte, dalla musica alla cultura, offrendo un’opportunità unica per mostrare al mondo l’abilità e la creatività italiane.
Il successo del tour della Nave Amerigo Vespucci
Con l’imbarco degli allievi dell’Accademia Navale a Los Angeles, il tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci ha raggiunto oltre 23.000 miglia navigate su un totale di 44.000. L’equipaggio, che ha attraversato Capo Horn e accolto più di 115.000 visitatori a bordo, ha contribuito a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo. L’inaugurazione del Villaggio Italia aggiunge una vetrina speciale per il Made in Italy, arricchendo la storia della nave Vespucci.
La missione del Villaggio Italia e le sue proposte
Il Villaggio Italia si propone di raccontare l’Italia migliore, valorizzando le tradizioni artigianali, la creatività e l’ingegno italiani. Durante la sua permanenza a Los Angeles fino all’8 luglio, gli visitatori avranno l’opportunità di visitare la Nave Vespucci e partecipare alle varie iniziative proposte. Dalla mostra di film italiani di successo alla musica della Fanfara della Legione Allievi dei Carabinieri, dall’esposizione di opere d’arte contemporanea all’iscrizione di eventi sul Made in Italy, il Villaggio Italia offre un’esperienza unica e coinvolgente.
Gli eventi speciali e le iniziative del Villaggio Italia
La conferenza hall del Villaggio Italia ospiterà eventi dedicati alla blue economy e all’economia dello spazio, con la partecipazione di esperti internazionali. In programma anche iniziative legate alla cucina italiana, allo sport e alla sostenibilità ambientale. Il Vespucci lascerà il porto di Los Angeles l’8 luglio, dirigendosi verso Honolulu per la prossima tappa del tour mondiale. Il Villaggio Italia sarà successivamente visitabile in diverse città del mondo, continuando a promuovere le eccellenze italiane e l’immagine del nostro Paese all’estero.
Approfondimenti
- Los Angeles è una delle città più importanti degli Stati Uniti, situata in California. È nota per essere un centro culturale, economico e mediatico di rilevanza mondiale. La città ospita numerose industrie cinematografiche e televisive, nonché una variegata scena artistica e culturale.
La Nave Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare Italiana, utilizzato come nave scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali. Il veliero è anche un importante simbolo dell’Italia nel mondo, rappresentando la tradizione marinara e l’eccellenza italiana.
Guido Crosetto è un politico italiano. Ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa nel governo italiano. È membro di un partito politico italiano di centrodestra.
Mariangela Zappia è un’ambasciatrice italiana negli Stati Uniti d’America. Come diplomatico, rappresenta gli interessi italiani presso il governo statunitense.
Il Villaggio Italia è un’iniziativa itinerante che promuove le eccellenze italiane nel mondo. Attraverso esposizioni, eventi culturali e promozione del Made in Italy, il Villaggio Italia si propone di diffondere la cultura, l’arte e l’artigianato italiani all’estero.
L’Accademia Navale è un istituto di formazione della Marina Militare italiana, dove gli allievi ufficiali vengono addestrati per ricoprire ruoli di comando e responsabilità all’interno della Marina.
La Fanfara della Legione Allievi dei Carabinieri è un corpo musicale italiano appartenente all’Arma dei Carabinieri, noto per le sue esibizioni musicali di alto livello.
Il termine Made in Italy è un marchio di origine che identifica i prodotti italiani di alta qualità e artigianalità. È un simbolo di eccellenza e tradizione legato alla produzione italiana.
Il concetto di blue economy si riferisce al sfruttamento sostenibile delle risorse marine per favorire lo sviluppo economico in armonia con l’ambiente marino. Si tratta di un settore in crescita che promuove la conservazione degli oceani e la creazione di nuove opportunità economiche.
La sostenibilità ambientale si riferisce all’approccio che tiene conto dell’impatto delle attività umane sull’ambiente, cercando di preservare le risorse naturali per le generazioni future. È un tema sempre più importante nell’agenda globale per affrontare i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente.