Un grave ingorgo stradale si è formato sull’autostrada A10 Genova-Savona, causando disagi significativi per gli automobilisti in transito. L’incidente, avvenuto tra Savona e Albisola, ha coinvolto due camion e si è verificato all’interno della galleria Faraggiana. Le autorità hanno comunicato che il traffico è stato bloccato, generando code che raggiungono i sei chilometri.
Dettagli sull’incidente nella galleria Faraggiana
Il primo dei due distinti incidenti è accaduto nella galleria Faraggiana. Due mezzi pesanti, per motivi ancora da chiarire, si sono scontrati creando immediatamente problemi alla circolazione. Si stima che ci siano voluti diversi minuti prima che le autorità potessero intervenire visibilmente per gestire la situazione. Gli operatori di soccorso e il personale di Autostrade per l’Italia sono stati rapidamente inviati sul posto per cercare di velocizzare le operazioni di rimozione dei veicoli e ripristinare la viabilità. Tuttavia, al momento non sono state segnalate persone ferite in modo grave.
Aspi, la società incaricata della gestione della rete autostradale, ha raccomandato alternative stradali per chi proviene da Savona. In particolare, è stato suggerito di utilizzare la A6 Torino-Savona e la A21 Torino-Piacenza per evitare di rimanere intrappolati nel traffico. Le indicazioni per deviare il flusso di veicoli hanno lo scopo di smistare gli automobilisti e ridurre il caos sulla A10.
La situazione critica tra Arenzano e Genova
Il secondo incidente ha colpito il tratto di autostrada A10 compreso tra Arenzano e il bivio con la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, a causa di un camion che si è intraversato. Questa situazione ha ulteriormente aggravato il traffico, con code che superano i sette chilometri. La chiusura di questa sezione dell’autostrada ha portato a rallentamenti significativi, e molti automobilisti sono costretti a cercare percorsi alternativi.
Per i conducenti diretti a Genova sulla A26, si consiglia di uscire ad Arenzano e proseguire lungo la viabilità ordinaria fino a Genova Pra’, dove sarà possibile rientrare in autostrada. Questa deviazione è stata attivata per alleggerire il carico di traffico sull’A10 e consentire il recupero della situazione.
Disagi anche sulla strada Aurelia
Oltre ai problemi registrati sull’A10, si segnalano disagi anche sulla strada Aurelia, che collega Savona a Genova. Molti automobilisti stanno scegliendo di utilizzare questa via alternativa, ma anche qui si riscontrano rallentamenti e code, rendendo la situazione complessa per chi cerca di raggiungere la destinazione. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di garantire un supporto ai viaggiatori bloccati nel traffico.
Al fine di alleviare le conseguenze del traffico e fornire assistenza agli automobilisti, è iniziata la distribuzione di acqua agli utenti che si trovano in coda. Questa iniziativa è stata organizzata dalle squadre di soccorso in collaborazione con le autorità stradali, per assicurare un minimo di confort all’interno di una situazione di emergenza. I servizi di soccorso resteranno sul posto finché le condizioni di traffico non torneranno alla normalità.