Traffico da bollino rosso sull'asse viario italiano: esodo di Ferragosto previsto nel fine settimana

Traffico da bollino rosso sull’asse viario italiano: esodo di Ferragosto previsto nel fine settimana

Traffico Da Bollino Rosso Sull Traffico Da Bollino Rosso Sull
Traffico da bollino rosso sull'asse viario italiano: esodo di Ferragosto previsto nel fine settimana - Gaeta.it

Il terzo fine settimana di agosto ha inizio con un significativo aumento del traffico sulle strade italiane, mentre milioni di italiani e turisti si preparano a celebrare il Ferragosto. Secondo le stime di Anas, gli spostamenti inizieranno a intensificarsi, con un picco previsto per le giornate di oggi e domani, quando molti viaggiatori abbandoneranno le grandi città in cerca di momenti di relax. Questa situazione comporterà anche un afflusso di rientri già a partire da sabato 17 e domenica 18 agosto, rendendo necessario un monitoraggio attento della viabilità.

bollino rosso e flussi di traffico

Aumento dei viaggiatori verso le località più ambite

L’esodo di Ferragosto è tradizionalmente caratterizzato da una massiccia mobilitazione di famiglie e turisti, con un evidente incremento degli spostamenti da e verso i centri abitati principali. Viabilità Italia ha emesso un avviso di bollino rosso per il periodo che va dal pomeriggio di mercoledì 14 agosto fino alla mattina di giovedì 15. Questa misura indica un’attesa di traffico pesante in direzione delle località turistiche, che spaziano dalle spiagge del sud Italia alle montagne del nord, così come verso varie destinazioni all’estero.

Previsioni dei rientri e impatti sulla viabilità

Dopo la festa di Ferragosto, il flusso di traffico comincerà a invertire direzione, con un notevole afflusso verso i grandi centri urbani a partire dalle giornate di sabato 17 e domenica 18. Anas prevede che il tardo pomeriggio di domenica sarà caratterizzato da un’intensa concentrazione di veicoli in movimento, complicando ulteriormente la situazione già critica. Per mitigare il problema del traffico, le autorità invitano a pianificare gli spostamenti in modo strategico.

misure del gestore viario per il weekend

Interventi per garantire fluidità della circolazione

In un’ottica di prevenzione e sicurezza, Anas ha proclamato un potenziamento delle operazioni su tutto il territorio nazionale. È stato deciso di sospendere i lavori in corso, limitando la presenza di cantieri fino al 3 settembre. Attualmente, sono stati fermati ben 906 cantieri, il che corrisponde a circa il 70% di tutte le attività di costruzione che attualmente interessano le strade italiane. Queste misure dovrebbero contribuire a un significativo miglioramento della circolazione stradale.

Divieti di transito per veicoli pesanti

Per garantire maggiore sicurezza e fluidità, sono stati stabiliti specifici divieti di transito per i veicoli pesanti in date critiche. Nello specifico, il divieto sarà in vigore il 15 agosto dalle 7 alle 22, il 17 agosto dalle 8 alle 16, e il 18 agosto dalle 7 alle 22. Questa strategia mira a ridurre l’impatto dei mezzi pesanti, considerevoli causa di rallentamenti e congestioni stradali significative.

itinerari più trafficati

Strade principali verso le località turistiche

Con l’avvicinarsi di Ferragosto, alcuni itinerari si preannunciano come i più critici. L’Autostrada A2, meglio conosciuta come “Autostrada del Mediterraneo”, è una delle arterie maggiormente percorse da coloro che si dirigono verso sud. Altre strade significative comprendono le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria, oltre alle autostrade A19 e A29 in Sicilia.

Traffico intenso al nord e direttrici di confine

A Nord, le arterie particolarmente affollate includono i raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, così come la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia e la SS45 “di Val Trebbia”. È importante notare che il flusso di traffico non riguarda solo le grandi città, ma anche le strade statali che collegano i centri abitati ai luoghi di villeggiatura. Con l’avvicinarsi dei giorni festivi, non resta quindi che avere pazienza e pianificare i viaggi in modo saggio per affrontare le congestioni senza stress.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×