Con l’arrivo dell’ultimo weekend di agosto, si avvicina il termine della stagione estiva e con essa l’inevitabile esodo e controesodo di vacanzieri diretti verso le località balneari e montane. In questa fase, i flussi di traffico aumentano significativamente, soprattutto per chi rientra dai Paesi dell’Est Europa. Secondo le stime di Autostrade Alto Adriatico, il 30 e 31 agosto si prevede un’intensa attività sulle autostrade, con bollini rossi che indicano traffico intenso.
Previsioni per il traffico venerdì 30 agosto
Rallentamenti sulla Tangenziale di Mestre
Nella giornata di venerdì 30 agosto, le previsioni indicano significativi rallentamenti sulla A57, la Tangenziale di Mestre. È atteso un incremento del traffico nel tratto che va dal Terraglio fino al bivio A27/A57 in direzione Trieste. Durante il pomeriggio, si prevede un intenso flusso veicolare anche lungo la A4 in direzione di Venezia, soprattutto all’altezza della barriera del Lisert, dove potrebbero formarsi code e attese prolungate.
Traffico intenso sull’A4 e sull’A57
Gli analisti di Autostrade Alto Adriatico hanno avvertito che le ore di massima intensità del traffico si concentreranno nelle prime ore del pomeriggio. I conducenti che si metteranno in viaggio verso le località balneari potrebbero trovare particolari difficoltà , specialmente in prossimità degli svincoli di accesso. In particolare, il tratto autostradale tra Udine Sud e Palmanova sarà cruciale per il rientro dei veicoli diretti a nord, con stime di oltre 179.000 veicoli transitanti durante la giornata.
Traffico previsto per sabato 31 agosto
Nodo critico sulla A23
Sabato 31 agosto dovrà essere preso in considerazione il traffico sostenuto in tutta la rete autostradale, con particolare attenzione al tratto della A23 tra Udine Sud e il Nodo di Palmanova. Questo segmento autostradale fungerà da asse principale per il rientro dei vacanzieri dai Paesi d’Oltralpe verso l’Italia. Si prevede l’accumulo di veicoli nella maggior parte della mattinata, simile a quanto avvenuto sabato scorso, con code che potrebbero prolungarsi fino a raggiungere le uscite dirette verso le mete balneari.
Code e rallentamenti in avvicinamento
Oltre alla A23, altre arterie autostradali come la A4 nel tratto che collega San Giorgio di Nogaro al Nodo di Palmanova e la A57 nel segmento tra il Terraglio e il bivio A27/A57 sono anch’esse a rischio di congestione. Gli automobilisti diretti verso il mare, in particolare alle località di Latisana e San Donà , dovranno affrontare un viaggio caratterizzato da attese e rallentamenti. Gli esperti stimano che durante la giornata di sabato ci sarà un afflusso di circa 179.000 veicoli.
Traffico domenica 1° settembre e restrizioni
Stime per domenica
Domenica 1° settembre, si prevede un traffico sostenuto rappresentato da un bollino giallo, con una stima di circa 173.000 transiti sulle strade. Rallentamenti e congestioni saranno auspicabili soprattutto nei pressi degli svincoli diretti alle località balneari, in particolare lungo la A4, dove si attende un incremento del traffico sia in entrata che in uscita dalla barriera del Lisert.
Restrizioni al traffico
Per alleviare il congestionamento, è previsto un divieto di circolazione per i mezzi pesanti. Questo provvedimento sarà in vigore sabato dalle 8:00 alle 16:00 e domenica dalle 7:00 alle 22:00, al fine di garantire una maggiore fluidità del traffico per gli automobilisti in viaggio per il weekend di rientro.
L’analisi delle condizioni stradali suggerisce che i viaggiatori dovrebbero programmarsi i loro spostamenti tenendo conto dell’intensa attività autostradale prevista durante questo fine settimana, un momento cruciale che segna il passaggio dalla stagione estiva all’autunno.