Traffico in aumento durante il ponte di Ferragosto: i maggiori flussi sulle strade italiane

Traffico in aumento durante il ponte di Ferragosto: i maggiori flussi sulle strade italiane

Traffico In Aumento Durante Il Traffico In Aumento Durante Il
Traffico in aumento durante il ponte di Ferragosto: i maggiori flussi sulle strade italiane - Gaeta.it

Il quarto weekend d’agosto si prepara a essere caratterizzato da un intenso movimento di veicoli in tutta Italia, con i cittadini che si organizzano per approfittare dell’ultimo lungo ponte estivo. Sono attesi consistenti spostamenti da parte di coloro che, pur rimanendo in città, decidono di concedersi giorni di vacanza in luoghi vicini, festive che culmineranno con la celebrazione del Ferragosto. Contestualmente, segnali di traffico in aumento sono previsti anche per i vacanzieri che si dirigono verso mete più lontane, mentre il fine settimana del 17 e 18 agosto vedrà l’inizio delle prime partenze di ritorno verso le abitazioni.

Aumento del traffico e bollini rossi

Gli avvertimenti di viabilità Italia

Viabilità Italia ha già emesso un avviso riguardante il traffico per il periodo che precede Ferragosto, annunciando un bollino rosso per la giornata di mercoledì 14 agosto, protraendosi fino alla mattinata del 15 agosto. Durante queste date, è previsto un incremento significativo dei veicoli in movimento dalle grandi metropoli verso le località di villeggiatura. Nelle prime ore del pomeriggio, i flussi di traffico dovrebbero aumentare esponenzialmente, mentre nel pomeriggio di domenica 18 agosto ci si aspetta un picco di rientri verso i centri abitati.

Destinazioni prevalentemente marine e montane

Oltre ai semplici spostamenti verso le località turistiche, è importante tenere a mente che il traffico sarà prevalentemente diretto verso il sud Italia, dove le mete marittime sono molto gettonate, e al nord, dove le località montane attraggono numerosi turisti. Le indicazioni di Viabilità Italia servono a avvisare gli automobilisti sulla necessità di prestare attenzione per evitare congestionamenti in autostrada.

Le principali arterie coinvolte

Strade e autostrade più trafficate

Le direttrici più trafficate saranno quelle che portano verso le località di villeggiatura, comprese le autostrade e le strade statali. Tra le strade più interessate ci sono la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa regioni come la Campania, la Basilicata e la Calabria; nonché la statale 106 “Jonica” e la 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria.

Focus sulle autostrade siciliane e sarde

Non da meno, le autostrade in Sicilia come la A19 Palermo-Catania e la A29 Palermo-Mazara del Vallo, saranno sottoposte a un intenso flusso di veicoli, così come la strada statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna. In Lazio, la SS148 Pontina sta guadagnando la sua importanza, poiché costituisce un collegamento fondamentale tra Roma e le località turistiche del basso Lazio.

E45 e altre importanti direttrici

Unione tra nord e centro Italia

L’itinerario E45, comprendente le statali SS675 e SS3 bis, rappresenta una delle principali arterie che collegano il nord-est con il centro Italia, favorendo il passaggio di veicoli nei momenti di picco del traffico estivo. Le strade statali come la SS1 Aurelia e la SS16 “Adriatica” si preannunciano tra le più trafficate durante questo fine settimana.

Raccordi autostradali al nord

Al nord, ci si aspetta un aumento del traffico anche nei raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, dove il transito verso i valichi di confine sarà consistente. Altre strade da tenere d’occhio includono la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la SS45 “di Val Trebbia” in Liguria, e diverse altre arterie come la SS26 “della Valle D’Aosta” e la SS51 “di Alemagna” in Veneto.

“Mentre ci si avvicina al Ferragosto, rimane fondamentale prestare attenzione e pianificare in anticipo gli spostamenti per evitare di incorrere in lunghe attese e disagi.”

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×