Il nodo ligure, sempre più congestionato, sta affrontando una situazione critica a causa di un intenso traffico e cantieri che si protraggono nel tempo. Questo scenario ha portato a lunghe code e ritardi su diverse autostrade, creando disagi ai viaggiatori e aumentando la tensione sulle strade. Le autorità competenti, in particolare Autostrade per l’Italia, hanno messo in evidenza le principali tratte e i relativi problemi.
Traffico in A7: lunghi ingorghi tra Busalla e il bivio A7/A12
Code e disagi
L’A7, una delle arterie principali di collegamento, registra attualmente una coda di ben 7 chilometri tra Busalla e il bivio A7/A12. Questa situazione è dovuta a lavori di manutenzione programmati che stanno rallentando il flusso veicolare. Gli automobilisti in transito si trovano a dover affrontare ore di attesa, accentuate dalla ristrettezza della carreggiata in alcuni tratti. Le autorità hanno programmato interventi per migliorare le condizioni della strada, ma questi lavori, pur essendo necessari, stanno causando disagi immediati.
Cause del traffico
Il traffico intenso che si accumula è direttamente correlato alla presenza di cantieri. Molti viaggiatori, cercando di evitare i tratti più congestionati, si ritrovano a percorrere vie alternative, contribuendo a un aumento del traffico in altre zone. Inoltre, il periodo dell’anno, con picchi di mobilità legati alle vacanze e agli spostamenti per motivi di lavoro, aggrava ulteriormente la situazione. Le autorità raccomandano di informarsi prima di mettersi in viaggio e di considerare possibili percorsi alternativi per ridurre il carico sulle strade principali.
A10 e A26: traffico critico verso Genova
Ingorghi tra Genova Aeroporto e il bivio A10/A7
Anche l’A10 sta vivendo un significativo incremento del traffico. In particolare, il tratto compreso tra Genova Aeroporto e il bivio A10/A7 si trova in forte congestione, con code che si formano rapidamente nelle ore di punta. Questo tratto è strategico per chi si dirige verso la zona aeroportuale, rendendo la situazione ancora più complessa per coloro che hanno impegni legati ai voli. Le difficoltà di mobilità in questa area hanno portato le autorità a mettere a disposizione informazioni in tempo reale per facilitare la pianificazione dei viaggi.
Situazione sulla A26
Parallelamente alla situazione sull’A10, l’A26 non è esente da difficoltà. La coda è presente a tratti tra il bivio A26/diramazione A7 Milano-Genova e il bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia. Anche qui l’intensificazione del traffico è aggravata dai lavori in corso su altre arterie e dalla ristrettezza dei tratti autostradali. Gli automobilisti sono invitati a monitorare le indicazioni stradali e a considerare eventuali deviazioni.
Code a tratti in A10 tra Arenzano e Albisola per traffico intenso
Rallentamenti e gestione del traffico
Infine, un ulteriore punto critico è rappresentato dall’A10, nelle sue sezioni che collegano Arenzano e Albisola. Anche qui il traffico è intenso e si evidenziano code a tratti. La situazione viene gestita dalle autorità stradali, che comunicano costantemente aggiornamenti sullo stato della viabilità. Nonostante ciò, per avere una visione completa della situazione, è fondamentale verificare i report forniti dai servizi di informazione autostradale.
Raccomandazioni per gli automobilisti
Gli automobilisti sono esortati a partire con un buon margine di tempo e a utilizzare applicazioni per la navigazione che possano fornire aggiornamenti in tempo reale. Infine, si sottolinea l’importanza di attenersi alle segnalazioni stradali, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada in questo contesto di traffico intenso e lavori in corso. Le autorità lavorano per migliorare la situazione, ma la collaborazione di ogni automobilista può fare la differenza.