Un tragico incidente ha colpito Gallipoli, dove ha perso la vita Vito Procacci, primario del pronto soccorso del Policlinico di Bari. Il dottore, noto per il suo impegno e la sua dedizione alla professione, ha tragicamente incontrato la morte nella serata di ieri, mentre stava godendo di un momento di relax sulla spiaggia della Purità.
Gli ultimi momenti di vita di Vito Procacci
Vito Procacci, un uomo di 65 anni molto rispettato nell’ambiente medico, ha trascorso la serata di ieri con la moglie prima di scendere sulla spiaggia. Intorno a mezzanotte, il primario si è immerso in acqua per un bagno, come spesso accade in estate quando le temperature sono elevate. Tuttavia, una volta entrato in mare, è stato colto da un malore improvviso che ha cambiato drammaticamente il corso della serata.
I testimoni riferiscono che tutto è accaduto in pochi istanti. Procacci ha incominciato a manifestare segni di difficoltà, provocando immediatamente l’allerta della moglie, che ha cercato aiuto. Nonostante i molti tentativi di rianimarlo da parte degli operatori sanitari accorsi sul luogo dell’incidente, purtroppo non c’è stato nulla da fare. Le manovre di rianimazione sono state vanificate e il medico è deceduto, lasciando un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia, ma anche tra i colleghi e pazienti che ha assistito nel corso della sua carriera.
Intervento dei soccorsi e dell’autorità
Subito dopo l’allerta, i soccorsi sono giunti sul posto da Lecce, ma la situazione si è rivelata critica. Gli operatori sanitari, come sempre pronti ad affrontare ogni emergenza, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del primario. Sul luogo è intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri, per effettuare le necessarie indagini e per gestire la situazione con la massima professionalità.
Questi episodi, sebbene non siano usuali, dimostrano come anche le persone più dedicate alla salute e alla vita possano venire colte da imprevisti. Vito Procacci era un professionista formatosi nei valori del giuramento di Ippocrate, il cui ethos fonda l’idea di servizio e cura per il prossimo. Il dramma si è svolto in un contesto che, da sempre, continua a essere un luogo di svago e relax.
La reazione della comunità locale
La perdita di Vito Procacci ha suscitato un’ondata di dolore e cordoglio all’interno della comunità locale. Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha voluto esprimere la sua personale vicinanza alla famiglia del medico attraverso una proclamazione emotiva. “Con profonda tristezza – ha dichiarato – abbiamo appreso della scomparsa di Vito Procacci. La sua generosità, competenza e dedizione, dimostrate ogni giorno e in modo straordinario durante l’emergenza Covid-19, sono state espressioni autentiche dei più nobili valori che ispirano il giuramento di Ippocrate.”
Le parole del sindaco sottolineano l’importanza del lavoro del Dr. Procacci nel corso della pandemia, un periodo in cui il suo operato è stato essenziale per la comunità. Vito Leccese ha continuato affermando che il suo altruismo e il suo spirito di servizio rappresentano un esempio luminoso, non solo per i suoi allievi e colleghi, ma per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La comunità si stringe attorno alla sua famiglia in un momento di dolore profondo.
L’impatto di questo tragico evento sarà avvertito non solo in ambito sanitario, ma in tutto il tessuto sociale della città. La figura di Vito Procacci rimarrà impressa nella memoria di chi lo ha incontrato e ha avuto la fortuna di lavorare con lui.