Un tragico incidente ha colpito Monte San Pietro, in provincia di Bologna, dove un bambino di 12 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un trattore condotto dal padre. L’incidente, avvenuto nel pomeriggio di sabato 27 luglio, ha scosso la comunità locale, attirando l’attenzione sui rischi associati all’uso di veicoli agricoli.
Il drammatico incidente: i dettagli
La tragedia si è consumata in una tenuta agricola situata in via Guarda, nella frazione di Colombara. Stando a una prima ricostruzione dei fatti, il bambino si trovava nel campo insieme al padre al momento dell’incidente. L’ora dell’evento è stata registrata attorno alle 17.30. Il padre, durante una manovra in retromarcia, non si sarebbe accorto della presenza del figlio, investendolo accidentalmente con il trattore.
Immediatamente dopo l’accaduto, il padre ha allertato i soccorsi, giunti sul posto in tempi brevi. I paramedici del 118 hanno provveduto a trasportare il bambino, già in gravi condizioni, all’ospedale Maggiore di Bologna per ricevere le cure necessarie. Nonostante gli sforzi dei medici, per il giovane Eduardo Fantuzzi non c’è stato nulla da fare; è deceduto poche ore dopo il ricovero a causa delle gravi ferite subite.
Il coinvolgimento delle autoritÃ
Dopo la chiamata ai soccorsi, è intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Borgo Panigale per ricostruire la dinamica dell’incidente. Gli inquirenti stanno ispezionando la scena e raccogliendo testimonianze per chiarire tutti i dettagli e le circostanze del tragico evento. Le indagini sono in fase di svolgimento e l’obiettivo primario è quello di stabilire se vi siano responsabilità specifiche da attribuire.
Inoltre, alla luce dell’accaduto, la salma del bambino è stata sottoposta a sequestro per consentire i rilievi necessari all’inchiesta autoptica, come da prassi in tali casi. La perdita di un bambino così giovane ha suscitato una vasta onda di commozione e condolianze tra i residenti di Monte San Pietro e la comunità circostante.
La comunità in lutto
La notizia della morte di Eduardo ha lasciato un segno profondo nei cuori di amici e vicini, che si sono uniti in un momento di lutto per onorare la sua memoria. Risulta evidente quanto questo tragico evento abbia scosso una piccola comunità che, in circostanze simili, si ritrova a dover affrontare il dramma della perdita di un giovane.
In un contesto come quello delle attività agricole, dove i veicoli e le macchine sono strumenti essenziali, questa tragedia ha riportato alla luce la necessità di maggiore attenzione e precauzioni, soprattutto quando ci sono minori nei pressi delle operazioni. La sicurezza deve sempre essere la priorità , affinché tragedie come queste non si ripetano mai più. Le indagini delle autorità continuano, e la speranza è che possano emergere informazioni utili per prevenire incidenti futuri.