Una festa privata si trasforma in un dramma quando un’improvvisa tragedia colpisce gli ospiti. È quanto accaduto a Polizzi Generosa, un comune dei monti Sicani, in provincia di Palermo, dove Raffaella Poggioli, un’avvocatessa di 54 anni originaria di Modena, è deceduta durante un evento organizzato dal noto stilista Domenico Dolce. Questo tragico episodio ha scosso la comunità locale e ha lasciato in stato di shock gli invitati, tra cui il sindaco Gandolfo Librizzi.
Il malore fatale di Raffaella Poggioli
La serata prometteva di essere un momento di festa e convivialità, ma si è trasformata in uno scenario drammatico. L’avvocatessa, che si trovava in compagnia del marito, è stata colta da un malore improvviso intorno alle 22 di lunedì sera. Testimoni presenti all’evento hanno raccontato di come, in pochi attimi, Raffaella si sia accasciata al suolo. Nonostante gli sforzi immediati per rianimarla, compresi i tentativi da parte di tre medici e due operatori sanitari presenti alla festa, ogni tentativo di salvarla risulta vano. I sanitari, intervenuti tempestivamente, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso di Raffaella Poggioli, avvenuto in circostanze drammatiche e inaspettate.
Questo triste evento ha suscitato comprensibile sconcerto tra gli invitati. Raffaella era ben conosciuta nella sua comunità, non solo per la sua professione di avvocatessa, ma anche per la sua personalità vivace e il suo sorriso contagioso.
Testimonianze dal comune: le parole del sindaco
Il sindaco di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi, si trovava tra gli invitati e ha condiviso il suo profondo rammarico riguardo all’accaduto. Egli ha vissuto il dramma in prima persona e ha reso omaggio alla vittima. Librizzi ha affermato: “L’ultimo ricordo che ho della signora è proprio il suo sorriso. È successo tutto in pochi istanti e questo ci ha scioccato e toccato umanamente. Quello che posso dire è che in sala c’erano tre medici e due operatori sanitari, oltre ad un’infermiera, ed è arrivata subito la Guardia medica che ho chiamato personalmente.”
La rapidità del soccorso, purtroppo, non ha potuto evitare il tragico esito. “La mia chiamata è delle 22.25 e il decesso è stato dichiarato mezz’ora dopo. Piangiamo Raffaella come una di noi, come se la conoscessimo da sempre,” ha aggiunto il sindaco, manifestando la solidarietà della comunità nei confronti della famiglia di Raffaella.
Gli ultimi tributi e la sepoltura a Modena
Dopo il decesso, la salma di Raffaella Poggioli è stata trasferita a Modena, dove, questa mattina, si sono svolti i funerali presso il Terracielo Funeral Home. La cerimonia è stata un momento di grande dolore, ma anche di profondo rispetto per la vita di una donna che lascia un vuoto incolmabile tra chi l’ha conosciuta e amata. Le comunità locali, da Modena a Polizzi Generosa, hanno mostrato il loro cordoglio, unendosi in un abbraccio simbolico per onorare la memoria di Raffaella e sostenere la sua famiglia in questo momento di lutto.
La drammatica vicenda serve a ricordare quanto sia fragile la vita e in quale modo eventi inattesi possano cambiare il corso di una serata promettente in un istante.