Antonella Cutini, 51 anni, ha perso la vita improvvisamente mentre si trovava al lavoro come infermiera presso un reparto dell’Ifo di Roma.
Il Malore e la Scomparsa
Durante la normale giornata lavorativa, Antonella ha avvertito un malore improvviso che si è rivelato essere un infarto fatale, lasciando colleghi, parenti e altri operatori sanitari sconvolti.
Profilo di una Lavoratrice Devota
Laura Rita Santoro, dirigente di Nursing Up, ha evidenziato il forte impegno di Antonella nel suo lavoro e il suo amore per gli animali, in particolare i cani. La donna si era dedicata anima e corpo al settore sanitario, affrontando anche cambiamenti di reparto e turni estenuanti.
L’Impatto sull’Ambiente Lavorativo
La notizia della sua scomparsa ha generato un profondo dolore tra i colleghi e ha sollevato questioni riguardanti gli orari di lavoro massacranti che molti operatori devono affrontare quotidianamente.
Le Reazioni e le Richieste
Stefano Barone del NurSind ha sollevato la questione dei turni eccessivamente stressanti a cui sono sottoposti gli operatori sanitari, chiedendo interventi immediati per garantire il meritato riposo dopo il lavoro e ridurre il numero di straordinari per evitare situazioni di pericolo simili a quella accaduta ad Antonella.
Una tragedia che ha scosso l’ospedale e richiamato l’attenzione sull’importanza di preservare la salute fisica e mentale di chi quotidianamente si dedica alla cura degli altri.