Tragedia a Santa Maria della Salute: l'addio a Manuela Petrangeli

Tragedia a Santa Maria della Salute: l’addio a Manuela Petrangeli

Tragedia A Santa Maria Della S Tragedia A Santa Maria Della S
Tragedia a Santa Maria della Salute: l'addio a Manuela Petrangeli - Gaeta.it

La giornata odierna ha visto centinaia di persone riunite nella chiesa gremita di Santa Maria della Salute per commemorare la vita di Manuela Petrangeli, la fisioterapista cinquantenne tragicamente uccisa da Gianluca Molinaro, il suo ex compagno, in un atto di violenza estrema.

L’omicidio che ha sconvolto la comunità

Il 4 luglio, in via degli Orseolo, zona Casetta Mattei, si è consumata una tragedia che ha mandato onde di dolore attraverso la comunità locale. Le parole scioccanti rilasciate da Molinaro dopo l’omicidio hanno lasciato tutti attoniti e increduli di fronte a tanta brutalità.

Una comunità unita nel dolore

L’atmosfera all’interno della basilica era densa di dolore e commozione, con familiari, amici e residenti del quartiere riuniti in un gesto di solidarietà per onorare la memoria di Manuela Petrangeli.

L’appello del parroco di Primavalle

Nell’omelia, il parroco di Primavalle, Don Daniele, ha sollevato l’urgenza di un cambiamento culturale profondo per prevenire tragedie simili in futuro. Ha enfatizzato la necessità di essere più attenti ai segnali di chi chiede aiuto e ha sottolineato che solo con un mutamento culturale si potrà sperare di evitare episodi così tragici.

L’impegno delle istituzioni locali

Monica Lucarelli, assessora alle attività produttive e pari opportunità di Roma Capitale, ha preso la parola per esortare a un impegno maggiore da parte delle istituzioni locali nel fornire sostegno alle vittime di violenza domestica. Ha evidenziato la gravità dei numeri legati a questo tipo di crimini e ha sottolineato l’importanza di aumentare i fondi a disposizione per offrire servizi adeguati.

L’appello all’azione

Lucarelli ha concluso il suo intervento sottolineando che l’impegno contro la violenza sulle donne deve essere una priorità assoluta e continuativa, sia a livello personale che istituzionale. Ha ribadito che, nonostante gli sforzi compiuti finora, è necessario fare di più per contrastare un fenomeno che minaccia una vasta parte della popolazione.

Sostieni un’Iniziativa Importante

Se ti interessa sostenere iniziative a favore della comunità locale, puoi contribuire al lavoro di Abitarearoma cliccando sui link disponibili.

Change privacy settings
×