Tragedia in Sicilia: un incidente stradale a Ramacca provoca la morte di un ragazzo di 15 anni
Un drammatico incidente stradale ha scosso la comunità di Ramacca, comune della provincia di Catania, nella notte tra sabato e domenica, portando alla morte di un giovane di appena 15 anni. I dettagli di questo tragico evento continuano a emergere, suscitando cordoglio e preoccupazione tra i residenti e le autorità locali. L’incidente, avvenuto sulla strada statale 288, ha coinvolto un’auto con quattro ragazzi a bordo, tre dei quali sono rimasti feriti e sono attualmente ricoverati in ospedale.
Il drammatico incidente a Ramacca
Nella serata di sabato 21 settembre 2024, poco dopo le cinque del mattino, un’auto, un’Audi Q5, è uscita di strada mentre percorreva la statale 288, un tratto che attraversa il comune di Ramacca. I primi accertamenti indicano che il veicolo avrebbe invaso la corsia opposta prima di ribaltarsi diverse volte. La violenza dell’impatto ha immediatamente fatto temere per la vita dei passeggeri, tanto che è stato richiesto l’intervento urgente dei soccorsi.
L’incidente è avvenuto tra il bivio di Iannarello e la località di Ramacca, una zona nota per la sua intensità di traffico. Nonostante l’ora mattutina, il percorso era frequentato e si rendono necessari i dispositivi di emergenza. Gli inquirenti sono al lavoro per stabilire le cause precise di quanto accaduto, cercando di fare luce su un evento così luttuoso.
L’intervento dei soccorsi e la tragedia
Immediatamente dopo l’incidente, i Carabinieri delle stazioni locali, assieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Paternò e al personale medico del 118, sono accorsi sul luogo per gestire la situazione. Le operazioni di soccorso hanno richiesto la chiusura temporanea della strada, consentendo ai soccorritori di operare in sicurezza.
Uno dei passeggeri, rimasto gravemente intrappolato tra le lamiere, ha dovuto essere estratto con l’ausilio dei vigili del fuoco. Gli operatori sono stati in grado di fornire le prime cure agli altri giovani, ma purtroppo non hanno potuto salvare la vita a Claudio Gianninò, il ragazzo di 15 anni che viaggiava a bordo dell’Audi. Secondo le prime ricostruzioni, il decesso sarebbe avvenuto sul colpo a causa della violenza dell’impatto.
Gli altri tre ragazzi, tutti maggiorenni, sono stati trasportati d’urgenza agli ospedali di Catania. Uno di loro è stato classificato in codice rosso, a significare che le sue condizioni sono molto gravi, mentre gli altri due risultano in codice giallo, necessitando di monitoraggio ma non in pericolo immediato di vita.
La comunità in lutto e il cordoglio del sindaco
La notizia dell’incidente ha scosso profondamente la comunità di Ramacca, e il sindaco Nunzio Vitale ha voluto esprimere il suo dolore e la propria solidarietà. In una nota pubblicata sui social media, il primo cittadino ha definito quella di domenica una “giornata di immenso dolore” per l’intera comunità. Il sindaco ha richiamato l’attenzione al triste evento, evidenziando che, in segno di rispetto e lutto, il giorno dei funerali sarà decretato lutto cittadino.
Vitale ha inoltre rivolto i suoi pensieri ai giovani rimasti coinvolti nell’incidente e alle loro famiglie, ribadendo la solidarietà e il sostegno dell’amministrazione comunale in un momento così difficile. “Preghiamo per la pronta guarigione dei feriti e restiamo vicini a tutte le famiglie colpite da questa tragedia”, ha concluso il sindaco.
L’incidente di Ramacca non è solo un fatto di cronaca, ma si pone come un richiamo alla sensibilità di una società che spesso si trova di fronte a situazioni tragiche, sottolineando l’importanza della prudenza alla guida e delle responsabilità condivise nella comunità.