Un grave episodio ha scosso la comunità di Vibo Valentia quando una donna di 78 anni è venuta a mancare tragicamente nel Duomo di San Leoluca. La donna stava leggendo un passo del Vangelo quando, improvvisamente, si è accasciata a terra, colpendo la testa sul pavimento in marmo della chiesa. Questo drammatico evento ha avuto luogo in un contesto che avrebbe dovuto essere di raccoglimento e serenità, ma che si è trasformato in un momento di grande dolore.
Gli attimi di paura nel Duomo
La scena si è svolta davanti a diversi fedeli presenti nella chiesa. Testimoni hanno riferito che l’anziana, durante la lettura, ha cominciato a parlare, ma ha subito manifestato un malore che l’ha portata a crollare sul pavimento. Il clamoroso incidente ha creato un clima di apprensione tra i presenti, molti dei quali si sono affrettati a cercare aiuto.
Una dottoressa, immediatamente accorsa in suo soccorso, ha tentato le manovre di rianimazione. Sul posto, pochi minuti dopo, è arrivato anche il personale del 118, allertato nel frattempo. Nonostante gli sforzi profusi per rianimarla, compresi i tentativi effettuati con un defibrillatore, la donna non ha ripreso conoscenza. La situazione ha colto tutti di sorpresa, suscitando tristezza e preoccupazione tra i presenti e la comunità locale.
La reazione della comunità e delle autorità
La notizia dell’accaduto ha rapidamente fatto il giro della città, destando un senso di smarrimento e commozione. La comunità di Vibo Valentia si è stretta attorno alla famiglia della donna, esprimendo il proprio cordoglio per la perdita improvvisa. L’episodio ha sollevato interrogativi sulle condizioni di salute degli anziani e sull’importanza di garantire sistematici controlli sanitari.
Da parte delle autorità competenti, sono stati avviati accertamenti per chiarire le circostanze esatte dell’accaduto. Le indagini potrebbero prendere in considerazione anche il contesto in cui è avvenuta la tragedia, per valutare se ci siano stati fattori che hanno contribuito a questo tragico evento.
La testimonianza degli amici e dei familiari
Amici e familiari hanno raccontato della vita attiva e del carattere forte della donna. Positiva e coinvolgente, era conosciuta nella comunità per la sua passione per la lettura e per la sua partecipazione attiva alle attività della parrocchia. Il suo impegno e la sua dedizione erano apprezzati da tutti, e la sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra quelli che la conoscevano.
Un dolore condiviso tra chi l’aveva conosciuta e tra chi, anche solo per di vista, ne aveva incrociato il cammino. La comunità si preparerà a situazioni di commemorazione e riflessione in seguito a questa tragica perdita, prendendo anche spunto per un confronto sulla salute e il benessere delle persone anziane.
Quanto accaduto nel Duomo di San Leoluca resterà impresso nella memoria collettiva di Vibo Valentia, rivelando la fragilità della vita e l’importanza del sostegno comunitario nei momenti difficili.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano