Un tragico incidente sul lavoro ha colpito la comunità di Matera nel pomeriggio del 28 marzo 2025. Un uomo di 40 anni, originario dell’India, ha perso la vita mentre si trovava al lavoro in un’azienda agricola a Borgo La Martella. L’incidente è avvenuto quando l’uomo è stato schiacciato da una rotoimballatrice, strumento comunemente utilizzato in agricoltura per compattare e legare il foraggio. La situazione ha immediatamente richiesto l’intervento dei soccorritori.
I dettagli dell’incidente
L’incidente è avvenuto all’interno di un’azienda agricola situata nella periferia di Matera, su un’area di lavoro nella quale l’uomo prestava servizio da tempo. Secondo le prime ricostruzioni, l’operaio stava operando sulla macchina quando, per motivi ancora da chiarire, è rimasto intrappolato. Il suono dei macchinari ha facilmente coperto le sue urla, rendendo difficile per i colleghi rendersi conto del grave pericolo. Un intervento tempestivo è stato richiesto dai colleghi che hanno assistito alla scena, ma quando i soccorsi sono arrivati, purtroppo, non vi è stato nulla da fare.
L’intervento dei soccorritori
Gli operatori sanitari del 118 Basilicata soccorso sono immediatamente giunti sul posto per prestare soccorso. Purtroppo, giunti sulla scena, non hanno potuto fare altro che dichiarare il decesso dell’uomo. Secondo le prime informazioni, le ferite riportate erano troppo gravi per poter essere trattate. Gli operatori si sono attivati per gestire la situazione, coordinando le operazioni di recupero e monitorando la sicurezza degli altri lavoratori presenti.
Indagini in corso
I Carabinieri della zona hanno subito avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente. Sono state avviate verifiche per accertare le condizioni di sicurezza all’interno dell’azienda e se tutte le normative in materia di sicurezza sul lavoro siano state rispettate. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze di colleghi e visitatori presenti al momento della tragedia. Non è la prima volta che episodi simili accadono nel settore agricolo, spesso caratterizzato da elevati rischi per gli operai che vi lavorano.
L’evento ha già suscitato forte preoccupazione tra i sindacati, che sollecitano una maggiore attenzione alla sicurezza sul lavoro. La speranza è che questa vicenda possa servire da monito affinché situazioni di questo tipo non si ripetano in futuro. Gli operai del settore meritano un ambiente di lavoro sicuro e adeguato per svolgere la loro attività quotidiana.