Tragica fatalità a Roma: studentessa statunitense muore per shock anafilattico

Tragica fatalità a Roma: studentessa statunitense muore per shock anafilattico

Una studentessa statunitense di 21 anni, Avarie Anne Tierney, muore a Roma per shock anafilattico dopo aver mangiato un avocado toast contenente frutta secca. Indagini in corso sulla gestione degli allergeni.
Tragica Fatalitc3A0 A Roma3A Stude Tragica Fatalitc3A0 A Roma3A Stude
Tragica fatalità a Roma: studentessa statunitense muore per shock anafilattico - Gaeta.it

Una tragedia ha sconvolto il quartiere Pigneto a Roma, dove una giovane studentessa statunitense ha perso la vita a causa di un grave shock anafilattico. Avarie Anne Tierney, 21 anni, si trovava nella capitale italiana per un programma di studio e avrebbe dovuto tornare negli Stati Uniti entro dieci giorni. I dettagli dell’incidente sono drammatici e pongono interrogativi sulla gestione degli allergeni nel cibo somministrato nei ristoranti.

La fatalità del panino

Mercoledì pomeriggio, durante una pausa nel suo soggiorno a Roma, Anne ha deciso di ordinare un avocado toast. In base alle informazioni disponibili, il piatto non doveva contenere frutta secca, un alimento al quale la giovane era allergica. Tuttavia, poco dopo aver mangiato, ha subito un’improvvisa reazione allergica. La gravità della situazione è emersa rapidamente. Nonostante i tentativi di soccorso, la reazione è stata fatale.

Dopo aver avvertito i primi sintomi, Anne è corsa verso la sua residenza studentesca, situata a pochi passi dal ristorante. Qui, il personale ha tentato di salvarla somministrandole due iniezioni di adrenalina. Tuttavia, queste misure si sono rivelate insufficienti nel fermare il decorso infausto della situazione. Nel parcheggio della residenza, ha avuto una crisi respiratoria mentre le sue amiche tentavano di praticarle un massaggio cardiaco. L’intervento del personale medico del 118 è stato tempestivo, ma non è riuscito a invertire le conseguenze tragiche.

Testimonianze di una comunità in lutto

La tragedia ha toccato profondamente gli altri studenti della Biola University che si trovavano a Roma per un programma di scambio. Alcuni testimoni oculari hanno descritto scene di panico e angoscia, ricordando le urla e la confusione nell’aria. Gli studenti dell’istituto San Domenico, che erano presenti in quel momento, hanno dichiarato: “Abbiamo sentito le urla e capito che stava succedendo qualcosa di grave”. Anche i titolari del ristorante dove è avvenuto l’incidente hanno espresso il loro dolore: “Stiamo vivendo una tragedia”, hanno commentato, sottolineando l’impatto emotivo che l’accaduto ha causato.

Indagini in corso

Le autorità locali hanno aperto un’inchiesta per chiarire le circostanze in cui è avvenuta la tragedia. Gli agenti di polizia si stanno concentrando sull’analisi degli ingredienti utilizzati nel panino e accertando se nel menù fosse chiaramente indicata la presenza di allergeni. A tal proposito, un’amica di Anne ha riferito di aver scoperto che nel panino era presente una crema a base di anacardi, il che avrebbe potuto causare la reazione fatale. Per questo motivo, le indagini dovranno valutare la responsabilità del locale nella gestione delle allergie alimentari.

Anne frequenta la Biola University in California, dove stava preparando il suo percorso di studi. Su Instagram, ha condiviso con amici e familiari fotografie delle sue esperienze a Roma, dai luoghi emblematici come il Colosseo e la Fontana di Trevi, fino ai momenti di svago con la sciarpa della Roma allo stadio Olimpico. La triste notizia della sua morte ha scosso non solo la sua famiglia, ma anche tutta la comunità accademica e i compagni di viaggio, che ricordano la giovane come una persona piena di vita e passioni.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×