Nella serata di ieri, la comunità di Gallipoli è stata scossa da un evento tragico che ha visto la perdita di Vito Procacci, primario del Pronto soccorso del Policlinico di Bari. Il drammatico incidente si è verificato sulla spiaggia della Purità, dove Procacci, dopo una cena tranquilla, si è immerso nel mare per un bagno rinfrescante. Purtroppo, subito dopo essere entrato in acqua, è stato colto da un malore fatale. La notizia ha destato grande commozione non solo tra i familiari e amici, ma anche tra i colleghi e la popolazione.
Circostanze dell’accaduto
L’ultimo bagno di Vito Procacci
A mezzanotte, Vito Procacci, 65 anni, ha deciso di fare un bagno nella spiaggia della Purità di Gallipoli, un luogo noto per la sua bellezza e tranquillità. L’atmosfera serena della serata, che ha accompagnato la cena del primario, ha preso una piega drammatica quando, dopo pochi istanti in acqua, Procacci ha manifestato segni di difficoltà. La moglie, presente durante la scena, ha assistito in modo angosciante al malore che ha colpito il marito.
Le operazioni di soccorso
Un elemento fondamentale in queste circostanze è il tempestivo intervento dei soccorritori. Appena ricevuta la chiamata di emergenza, il personale sanitario del Vito Fazzi di Lecce si è subito mobilitato per raggiungere la località. Malgrado i tentativi di rianimazione effettuati dai sanitari, ogni sforzo si è rivelato vano, lasciando nella comunità una profonda sensazione di impotenza e dolore. Anche i carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi del caso e per gestire la situazione.
Reazioni e tributi alla memoria
Il cordoglio del sindaco di Bari
La morte di Vito Procacci ha suscitate reazioni di grande tristezza e cordoglio, in particolare da parte delle autorità locali. Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha espresso il proprio dolore con una dichiarazione commovente. “Con profonda tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Vito Procacci”, ha affermato Leccese, sottolineando l’importanza del contributo professionale e umano che il primario ha offerto, specialmente durante il difficile periodo dell’emergenza Covid-19.
Riconoscimenti e ricordi
Nel suo tributo, il sindaco ha elogiato la generosità e la dedizione di Procacci, definendolo un autentico esempio dei valori ispirati al giuramento di Ippocrate. Ha inoltre voluto condividere il suo pensiero alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto, consapevolmente apprezzando le sue doti professionali e umane. “Il ricordo di Procacci, per la sua carriera e le sue azioni, rimarrà sicuramente impresso nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare o interagire con lui.”
La comunità e il mondo della medicina perdono un grande professionista, e il suo lascito di altruismo e impegno dovrebbe servire da faro per le generazioni future. La drammaticità dell’incidente mette in luce non solo la fragilità della vita, ma anche l’importanza di valorizzare ogni momento e il legame tra le persone.