Tragica scomparsa di Loris Bertone, il macellaio che ha lasciato un segno a Montanaro

Tragica scomparsa di Loris Bertone, il macellaio che ha lasciato un segno a Montanaro

La comunità di Montanaro piange Loris Bertone, 60 anni, trovato morto nel suo appartamento. Macellaio amato e figura di riferimento locale, la sua scomparsa ha lasciato un profondo vuoto.
Tragica scomparsa di Loris Ber Tragica scomparsa di Loris Ber
Tragica scomparsa di Loris Bertone, il macellaio che ha lasciato un segno a Montanaro - Gaeta.it

Un evento inaspettato ha scosso la comunità di Montanaro: Loris Bertone, 60 anni, è stato trovato senza vita nel suo appartamento la mattina di sabato 29 marzo. Conosciuto per la sua professione di macellaio presso la Viber, un’azienda locale situata lungo la strada provinciale per Foglizzo, la sua scomparsa ha lasciato un profondo senso di smarrimento e tristezza tra i cittadini. Al momento non emergono indicazioni di cause sospette, e si pensa a un malore improvviso come probabile causa del decesso.

I dettagli della scoperta

La tragedia si è verificata nelle prime ore del giorno di sabato. I Carabinieri della stazione di Montanaro, guidati dal maresciallo Davide Martoscia, sono intervenuti presso l’abitazione di Bertone a seguito dell’allerta lanciata dai familiari. Alle autorità si sono uniti anche i sanitari del 118, che, purtroppo, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Il corpo è stato trovato in condizioni che non hanno lasciato spazio a dubbi sull’impossibilità di un intervento salvifico. I militari hanno quindi proceduto a delimitare l’area per consentire le verifiche del medico legale dell’AslTo4 e alla valutazione degli inquirenti della Procura della Repubblica.

La vita di Loris Bertone a Montanaro

Loris Bertone era una figura ben nota e rispettata nella sua comunità. Amato da tutti, la sua disponibilità e cortesia lo hanno reso un personaggio di riferimento per i cittadini di Montanaro. Fiorente nella sua professione, non era solo un macellaio, ma anche un amico per molti. Era noto per la sua attitudine a fermarsi e chiacchierare con chiunque incontro, dando sempre spazio a una parola gentile e a un sorriso. La sua persona rappresentava un legame tra le generazioni, un trascinatore di affetti e risate.

Tra i suoi compagni di vita, in particolare, i suoi figli occupano un posto fondamentale. Loris era un padre affettuoso e presente, capace di instillare nei suoi ragazzi i valori dell’amicizia e della comunità. Le testimonianze di alcuni compaesani descrivono Bertone come “una persona d’altri tempi”, un esempio di umanità e grande gentilezza, capace di lasciare un’impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto.

La reazione della comunità

La notizia della sua morte ha colpito Montanaro come un fulmine a ciel sereno. Molti cittadini, scossi dalla notizia, hanno espresso il loro dolore attraverso racconti e ricordi condivisi. “Non possiamo credere che non ci sia più,” ha commentato un amico di lunga data, aggiungendo che “la sua presenza verrà a mancare non solo tra i conoscenti, ma per l’intero paese.” La comunità si è stretta attorno ai familiari di Loris, offrendo supporto e conforto in questo triste momento.

Montanaro, una piccola realtà che spesso vive di legami profondi e relazioni significative, sta affrontando un periodo di lutto collettivo. Le strade, un tempoAnimate dalla presenza di Bertone, sembrano oggi più vuote, buie, segnate dalla sua assenza incolmabile. I cittadini si preparano a celebrare la sua vita, ricordando non solo la perdita, ma anche l’eredità di amore e amicizia che ha lasciato nella comunità.

Change privacy settings
×