Tragico crollo nella Chiesa di San Francesco d'Assisi: una vittima e cinque feriti a Salvador

Tragico crollo nella Chiesa di San Francesco d’Assisi: una vittima e cinque feriti a Salvador

Crollo del soffitto della Chiesa di San Francesco d’Assisi a Salvador de Bahia provoca la morte di una turista e ferisce cinque persone, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza delle strutture storiche.
Tragico Crollo Nella Chiesa Di Tragico Crollo Nella Chiesa Di
Tragico crollo nella Chiesa di San Francesco d'Assisi: una vittima e cinque feriti a Salvador - Gaeta.it

Si è verificata una drammatica tragedia nel centro storico di Salvador de Bahia, Brasile, dove una parte del soffitto della Chiesa di San Francesco d’Assisi, nota come la “chiesa d’oro”, è crollata causando la morte di una giovane turista e ferendo altre cinque persone. L’incidente ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i turisti e residenti, evidenziando la necessità di maggiore sicurezza nelle strutture storiche. L’evento è stato riportato in dettaglio dal Corpo dei Vigili del Fuoco dello stato di Bahia.

La vittima e i feriti

La vittima di 26 anni, identificata come Giulia Panchoni Righetto, era originaria di Ribeirão Preto, una città nello stato di San Paolo, ma aveva radici italiane. Secondo Camila Albuquerque, funzionaria del Deltur, il Commissariato per la protezione dei turisti, Giulia si trovava in visita a Salvador. Le notizie sull’incidente sono state confermate poco dopo attraverso i rapporti di vari media locali, che hanno messo in luce non solo la tragedia della giovane donna, ma anche il dramma di coloro che sono stati coinvolti nel crollo.

In totale, cinque persone sono rimaste ferite, alcune in condizioni serie, e sono state prontamente trasportate negli ospedali della città per ricevere le necessarie cure. Le autorità locali stanno attualmente monitorando la situazione e fornendo supporto ai feriti e alle famiglie coinvolte.

La dinamica dell’incidente

Il crollo è avvenuto intorno alle 14:30 ora locale, secondo le prime ricostruzioni. Sósthenes Macedo, coordinatore della Protezione Civile di Salvador, ha riportato che l’intero spazio centrale della chiesa ha ceduto. È emerso che potrebbe esserci stato un problema strutturale, con il tetto che avrebbe potuto subire danni precedenti. “Forse qualche parte del tetto si è rotto e, con il peso sulla parte superiore del soffitto, il legno è crollato a causa del sovraccarico”, ha dichiarato Macedo durante una conferenza stampa.

Le autorità stanno ora conducendo un’indagine per risalire alle cause esatte dell’incidente. Esperti strutturali sono stati coinvolti per analizzare le condizioni della chiesa e per valutare se ulteriori misure di sicurezza fossero necessarie per prevenire futuri crolli.

Chiesa di San Francesco d’Assisi: un luogo di grande rilevanza culturale

La Chiesa di San Francesco d’Assisi è una delle principali attrazioni turistiche di Salvador, nota per la sua straordinaria architettura barocca e i suoi interni decorati con dettagli dorati. Costruita nel XVII secolo, è un simbolo della storia e della cultura locale, attirando visitatori da tutto il mondo. La sua importanza storica non è solo legata alla sua bellezza, ma anche al suo significato spirituale per la comunità locale.

Dopo il crollo, l’area è stata immediatamente isolata dalle forze di polizia militare e la chiesa è stata chiusa al pubblico. Questa chiusura è una misura necessaria per garantire la sicurezza dei visitatori e per permettere le indagini in corso. La comunità locale è in lutto per la tragedia e sta volgendo lo sguardo verso le autorità affinché venga garantita una maggiore sicurezza nelle strutture storiche della città.

La tragedia di oggi evidenzia non solo la vulnerabilità delle strutture storiche, ma anche l’importanza della loro conservazione e del monitoraggio delle condizioni, al fine di tutelare la sicurezza dei visitatori e dei residenti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×