La comunità di Castel Volturno è stata scossa dalla tragica notizia della morte del 36enne Carmine Saturno, conosciuto nel panorama musicale come “Carmine Diamante”. Un incidente domestico, avvenuto durante una giornata di svago, ha sottratto alla vita un artista apprezzato, richiamando l’attenzione su temi di sicurezza negli ambienti familiari.
La dinamica dell’incidente
Un giorno da trascorrere in famiglia
Carmine Saturno, noto cantautore neomelodico, si trovava presso la casa di vacanza dei genitori a Castel Volturno. La comunità locale lo ricordava per il suo spirito vivace e il suo forte legame con la famiglia. Quel giorno, si stava divertendo con i nipoti nel cortile della loro abitazione. La presenza dei bambini renderebbe quell’evento ancora più luminoso, con risate e giochi a farla da padrone; un’atmosfera che è stata drammaticamente interrotta da un imprevisto fatale.
La scarica elettrica
Secondo le prime ricostruzioni, mentre si divertiva con i piccoli, Carmine Saturno avrebbe toccato un rubinetto di una fontana, venendo colpito da una scarica elettrica mortale. L’immediata caduta dell’artista ha allarmato i familiari, che non hanno esitato a contattare i soccorsi. Il suo stato, purtroppo, era già critico; una volta giunti sul posto, i medici del Pineta Grande Hospital non hanno potuto fare altro che dichiararne il decesso. L’elemento di pericolo rappresentato dalla fontana ha sollevato preoccupazioni e interrogativi sull’effettiva sicurezza degli impianti elettrici nelle case di vacanza.
Intervento delle forze dell’ordine
I carabinieri sul luogo dell’incidente
Le autorità sono state pronte a intervenire non appena ricevuta la segnalazione. I carabinieri della Tenenza di Castel Volturno e della sezione radiomobile di Mondragone sono accorsi per effettuare le indagini preliminari. Hanno interpellato i familiari e i presenti per comprendere meglio le circostanze dell’incidente. Il lavoro dell’arma si è svolto in un clima di grande rispetto e sensibilità, tenendo conto del dolore dei familiari e dello shock della comunità.
L’area sottoposta a sequestro
Dopo aver accertato le cause, i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area attorno alla fontana per evitare ulteriori incidenti. Successivamente, i carabinieri hanno proceduto al sequestro del sito come parte delle indagini. Questo passaggio è cruciale per garantire che eventuali responsabilità possano essere valutate con la dovuta attenzione, e per evitare il ripetersi di simili tragiche eventualità in futuro.
L’autopsia e le indagini in corso
Trasloco della salma all’istituto di medicina legale
Su disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, il corpo di Carmine Saturno è stato trasferito per gli accertamenti autoptici all’istituto di medicina legale di Caserta. Questa fase dell’inchiesta è fondamentale per determinare con chiarezza le cause del decesso e raccogliere ulteriori dati che possano risultare utili nelle indagini in corso.
Le ricadute sulla comunità locale
La morte di Carmine Saturno ha suscitato uno shock profondo nella sua comunità, che piange la perdita di un giovane artista. La sua figura trascende il semplice ruolo di musicista, poiché rappresenta una parte viva della cultura neomelodica che ha caratterizzato la zona. Ci si aspetta che la comunità mostri il proprio cordoglio e sostegno alla famiglia dell’artista nelle settimane a seguire.
Rammentare il rischio di incidenti domestici, come quello che ha portato a questa tragedia, è essenziale per sensibilizzare attivamente la popolazione su temi di sicurezza e prevenzione.