Tragico incidente in montagna: muore 75enne a Corleto Monforte colpito da un ramo

Tragico incidente in montagna: muore 75enne a Corleto Monforte colpito da un ramo

Tragico Incidente In Montagna 2 Tragico Incidente In Montagna 2
Tragico incidente in montagna: muore 75enne a Corleto Monforte colpito da un ramo - Gaeta.it

Un uomo di 75 anni è deceduto in un tragico incidente avvenuto ieri a Corleto Monforte, un comune in provincia di Salerno, mentre si trovava in una zona montuosa. L’incidente è stato causato da un ramo di grandi dimensioni che si è staccato da un albero a causa delle violente raffiche di vento che hanno colpito il comprensorio. L’allerta è scattata quando i familiari hanno segnalato la scomparsa dell’anziano, preoccupati per il suo ritardo nel rientrare a casa.

Il drammatico ritrovamento

La preoccupazione dei familiari

L’allerta per la scomparsa del 75enne ha avuto inizio quando i suoi familiari, in attesa del suo ritorno, hanno iniziato a provare una crescente ansia. Le ore passavano senza notizie e questo ha spinto i familiari a contattare i soccorsi. Il telefono dell’uomo, accesso e attivo, non ha potuto fornire informazioni utili. Così, dopo aver tentato di rintracciarlo senza successo, hanno deciso di allertare le autorità competenti.

L’intervento dei soccorsi

Dopo la segnalazione, la macchina dei soccorsi si è messa immediatamente in moto. I vigili del fuoco della zona, insieme a squadre di soccorso alpino, si sono mobilitati per raggiungere la zona in cui l’anziano sarebbe potuto essere presente. Nel frattempo, i familiari hanno iniziato a cercarlo nella loro proprietà, conosciuta per la sua vegetazione rigogliosa e per gli alberi secolari.

Dopo alcune ore di ricerche, finalmente, un familiare è riuscito a rinvenire l’uomo, steso a terra e privo di sensi. Le condizioni dell’anziano erano critiche, quindi il personale di emergenza ha immediatamente iniziato le manovre di rianimazione. Purtroppo, nonostante gli sforzi profusi, il 75enne è deceduto pochi minuti dopo il suo ritrovamento.

La causa del decesso

Ventilazione e condizioni meteorologiche

Le autorità competenti hanno rapidamente chiarito che la causa immediata dell’incidente è da attribuirsi al ramo spezzato che, a seguito delle forti raffiche di vento, ha investito l’anziano. Le condizioni meteorologiche avverse hanno creato un pericolo significativo per chi si trovava all’aperto, in particolare nelle zone montane, dove il rischio di caduta di alberi e rami è elevato.

La sicurezza in montagna

Incidenze simili avvengono con maggiore frequenza quando le condizioni meteo non sono favorevoli. Gli esperti sottolineano l’importanza di acquisire fiducia e familiarità con il comportamento degli alberi e della vegetazione montana, per poter anticipare e reagire opportunamente in situazioni di pericolo. Le autorità locali ricordano a tutti i cittadini di esercitare la massima cautela, specialmente durante periodi di maltempo.

Con queste circostanze, il triste evento di Corleto Monforte offre uno spunto di riflessione sull’importanza della prevenzione e delle misure di sicurezza da adottare in montagna, dove le forze della natura possono rivelarsi imprevedibili e letali.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×