Tragico incidente in Val Gardena: alpinista canadese muore per ipotermia durante tempesta

Tragico incidente in Val Gardena: alpinista canadese muore per ipotermia durante tempesta

Tragico Incidente In Val Garde 1 Tragico Incidente In Val Garde 1
Tragico incidente in Val Gardena: alpinista canadese muore per ipotermia durante tempesta - Fonte: Adnkronos | Gaeta.it

Nella serata di ieri, una tragica vicenda si è consumata in Val Gardena, in Alto Adige, dove un’alpinista canadese ha perso la vita a causa delle avverse condizioni meteo. La tempesta di neve ha sorpreso due escursionisti durante il loro cammino, portando a un intervento di soccorso complesso e drammatico. Questo incidente mette in evidenza i rischi legati all’escursionismo in montagna, specialmente in condizioni climatiche avverse.

L’eccezionale situazione di emergenza

Intorno alle 20:45 di giovedì, i soccorsi sono stati attivati per due escursionisti che avevano iniziato il loro percorso dalla SCHLÜTERHÜTTE verso la PUEZHÜTTE. Mentre si trovavano a soli due chilometri dal rifugio, i due si sono trovati in difficoltà a causa di una violenta nevicata che li ha colti di sorpresa. Esausti e in preda all’ipotermia, hanno allertato le autorità di soccorso, lanciando un SOS drammatico che ha attivato il tempestivo intervento del Soccorso Alpino della Val Gardena.

Una squadra del Soccorso Alpino, composta da professionisti e dal gestore del rifugio Puez, si è immediatamente mobilitata. Essi erano equipaggiati con coperte per affrontare l’emergenza e una guida alpina in formazione era parte del team. Contestualmente, è stato richiesto il supporto dell’elicottero di emergenza Pelikan 2, ma la missione ha dovuto essere sospesa a causa della poca visibilità e delle difficili condizioni atmosferiche.

Il drammatico tentativo di salvataggio

Il guardiano del rifugio e la sua guida sono stati i primi ad arrivare sul luogo dove i due escursionisti avevano chiesto aiuto. Le condizioni della donna, purtroppo, si sono rivelate critiche fin dall’inizio. Nonostante i tentativi di soccorso, la situazione è degenerata e la donna ha smesso di rispondere poco dopo l’arrivo dei soccorritori.

Alle 00:30, gli sforzi per il salvataggio si sono intensificati, e l’elicottero di emergenza Aiut Alpin Dolomites ha eseguito un ulteriore tentativo per recuperare i due escursionisti. Tuttavia, anche questa operazione è stata ostacolata dal maltempo, che continua a mettere a rischio vite umane. Nel frattempo, il Soccorso Alpino della Val Gardena è riuscito a raggiungere la posizione dei due escursionisti con un team formato da 5 uomini e 2 donne. Purtroppo, per la donna non c’era più nulla da fare e i soccorritori, sebbene provati dall’emergenza, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’alpinista.

Le difficili ore di attesa

Di fronte a una situazione tanto grave, i soccorritori non si sono arresi. Hanno montato una tenda per offrire riparo all’uomo, anch’egli in stato di grave ipotermia. Due soccorritori alpini hanno preso la decisione di restare accanto all’uomo, per fornirgli supporto e conforto durante le ore di attesa in condizioni estremamente difficili.

Solo nella mattinata di oggi, venerdì, intorno alle 6, si sono presentate finalmente le condizioni per un nuovo tentativo di salvataggio. L’elicottero Aiut Alpin Dolomites è riuscito a decollare e, nonostante le forti raffiche di vento, è riuscito a recuperare il 56enne con un verricello, trasportandolo in salvo all’ospedale di Bolzano. Questa operazione, sebbene drammatica, mette in evidenza l’impegno dei soccorritori di fronte a situazioni di emergenza e la loro determinazione nel salvare vite umane, anche in condizioni di elevato rischio.

Change privacy settings
×