Tragico incidente mortale in montagna: vittima un 75enne di Corleto Monforte

Tragico incidente mortale in montagna: vittima un 75enne di Corleto Monforte

Tragico Incidente Mortale In M Tragico Incidente Mortale In M
Tragico incidente mortale in montagna: vittima un 75enne di Corleto Monforte - Gaeta.it

Un drammatico episodio si è verificato a Corleto Monforte, un piccolo comune situato in provincia di Salerno, dove un uomo di 75 anni ha perso la vita a causa di un incidente avvenuto in montagna. Il tragico evento si è concretizzato quando un ramo di grandi dimensioni, spezzato da forti raffiche di vento, ha colpito l’anziano, provocandone il decesso. L’attivazione dei soccorsi è avvenuta dopo la preoccupazione dei familiari per il suo mancato rientro a casa, dando inizio a un’operazione di ricerca che si è purtroppo conclusa nel peggiore dei modi.

L’incidente mortale

Le circostanze del sinistro

Il tragico incidente si è verificato in un’area montuosa di Corleto Monforte, dove Mario Di Ruberto si trovava per svolgere alcune attività legate al suo lavoro. In seguito a una forte tempesta che ha colpito la zona, una serie di raffiche di vento hanno spezzato un ramo di grandi dimensioni, che ha travolto l’uomo mentre si trovava nella sua proprietà. La situazione è rapidamente diventata preoccupante quando i familiari, non vedendo tornare Mario, hanno allertato le autorità competenti. Subito dopo, è stata messa in moto la macchina dei soccorsi, un’operazione che ha visto l’intervento di squadre di soccorso e dei vigili del fuoco.

L’intervento dei soccorsi

Le squadre di soccorso, una volta raggiunta la zona, hanno avviato le ricerche e, dopo poco tempo, hanno rinvenuto l’anziano privo di sensi. Nonostante i tentativi di rianimazione effettuati sul posto, i soccorritori non sono riusciti a salvare la vita di Mario Di Ruberto, che è deceduto pochi minuti dopo il ritrovamento. Le condizioni atmosferiche avverse hanno reso le operazioni di soccorso ancor più difficili, sottolineando la pericolosità di simili situazioni in montagna, soprattutto in caso di maltempo.

Chi era Mario Di Ruberto

Un uomo conosciuto nella comunità

Mario Di Ruberto era una figura ben nota a Corleto Monforte, non solo per la sua età avanzata, ma anche per la sua lunga carriera come esperto nel taglio degli alberi. Grazie alla sua esperienza, si era guadagnato il rispetto e l’ammirazione della comunità locale, diventando un riferimento per molti. La sua dedizione al lavoro e la passione per la vita all’aperto lo hanno portato a trascorrere la maggior parte del suo tempo in montagna, un luogo che amava profondamente.

Il cordoglio della comunità

La notizia della sua morte ha suscitado grande tristezza tra i residenti. Il sindaco di Corleto Monforte, Filippo Ferraro, ha espresso le sue condoglianze, evidenziando l’impatto che la perdita di Mario ha avuto sulla comunità. “Mario Di Ruberto ha trascorso la maggior parte della sua vita lavorativa in montagna ed era un esperto del taglio dei boschi. La morte lo ha colto dove lui amava trascorrere il tempo,” ha dichiarato il sindaco, sottolineando l’affetto e il rispetto che l’intera comunità nutriva per l’anziano. Dopo l’incidente, la salma di Di Ruberto è stata trasferita all’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove si è svolto un esame autoptico per confermare le cause del decesso.

Quest’accaduto mette in luce non solo la vulnerabilità della vita in montagna, ma anche il legame indissolubile tra gli abitanti locali e il loro ambiente naturale, spesso teatro di incidenti tragici quando le condizioni meteorologiche diventano avverse.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×