Tragico incidente stradale a Roma: la storia di Luca de Luca e Ngoc Trituan Naguyen

Tragico incidente stradale a Roma: la storia di Luca de Luca e Ngoc Trituan Naguyen

Tragico incidente stradale a Roma: la storia di Luca de Luca e Ngoc Trituan Naguyen Tragico incidente stradale a Roma: la storia di Luca de Luca e Ngoc Trituan Naguyen
Tragico incidente stradale a Roma: la storia di Luca de Luca e Ngoc Trituan Naguyen - Gaeta.it

Luca de Luca, un appassionato motociclista di 46 anni con una figlia di cinque anni, è stato una delle vittime di un tragico incidente avvenuto domenica scorsa in via del Foro Italico a Roma. Accanto a lui, un altro motociclista, Ngoc Trituan Naguyen, di 52 anni, entrambi residenti nella zona nord della città. L’incidente si è verificato improvvisamente all’altezza di via Salaria, quando le due moto sono entrate in contatto facendo cadere entrambi i conducenti.

La vita di Luca de Luca: passione per la moto, viaggi e lavoro

Luca de Luca aveva una grande passione per la sua motocicletta Triumph con la sella rossa, per i viaggi e la musica. Oltre alla sua passione per la moto, si divideva tra il lavoro nel ristorante di famiglia nei Prati e la sua attività di fotografo, avendo fondato un’agenzia di immagine. Con una laurea in Scienze della comunicazione e il diploma di liceo artistico, Luca era una figura attiva sui social media, dove interagiva con clienti e collaboratori per le sue attività lavorative.

L’impatto della tragedia sui social

La notizia della scomparsa di Luca de Luca ha suscitato un’ondata di commozione sui social media, con 150mila persone che hanno visto la notizia della sua morte solo su Facebook. Amici e conoscenti hanno ricordato Luca con affetto e stima, evidenziando la sua personalità vivace e il suo impegno nel lavoro e nella vita di tutti i giorni.

Un commovente ricordo di un amico stretto

Un amico di Luca de Luca ha condiviso un ricordo commovente su Facebook, ricordando i viaggi avventurosi fatti insieme e la profondità del legame che li univa. Attraverso una foto scattata durante un soggiorno a Bali, l’amico ha reso omaggio a Luca, definendolo un pezzo importante della sua vita. Luca era conosciuto per il suo spirito libero e per la capacità di spingere gli altri oltre i propri limiti.

L’eloquente motto di Luca de Luca

Luca de Luca aveva scelto un motto significativo per la sua agenzia fotografica, che rifletteva il suo spirito altruista e generoso. “Si dice: chi non ha tempo per seguire le proprie esigenze personali da la priorità a quelle degli altri“, era la frase che meglio descriveva il suo approccio alla vita. Amici e conoscenti hanno espresso il loro cordoglio per la sua prematura scomparsa, evidenziando l’impatto positivo che Luca ha avuto nelle loro vite.

Approfondimenti

    Luca de Luca:
    Luca de Luca era un motociclista di 46 anni residente a Roma, vittima di un tragico incidente stradale. Oltre alla passione per la moto, Luca era un professionista nel settore della comunicazione e della fotografia. Laureato in Scienze della comunicazione e con un diploma di liceo artistico, ha fondato un’agenzia di immagini e aveva un forte impatto sui social media, dove interagiva con clienti e collaboratori.

    Ngoc Trituan Naguyen:
    Ngoc Trituan Naguyen, di 52 anni, era un altro motociclista coinvolto nell’incidente insieme a Luca de Luca, nella zona nord di Roma.
    Via del Foro Italico:
    Via del Foro Italico è la strada a Roma dove si è verificato l’incidente, precisamente all’altezza di via Salaria.
    Via Salaria:
    Via Salaria è la strada dove le due moto sono entrate in contatto provocando la caduta dei conducenti.
    Triumph:
    La motocicletta di Luca de Luca era una Triumph con sella rossa, di cui era appassionato.
    I Prati:
    Luca de Luca lavorava nel ristorante di famiglia situato nei Prati, un quartiere di Roma.
    Scienze della comunicazione e Liceo artistico:
    Luca de Luca aveva una laurea in Scienze della comunicazione e un diploma di liceo artistico, che lo hanno aiutato nella sua carriera di fotografo e imprenditore.
    Bali:
    Bali è una rinomata isola in Indonesia, menzionata nell’articolo come luogo di viaggio di Luca de Luca e del suo amico.
    L’articolo rende omaggio a Luca de Luca, descrivendo la sua personalità vivace, il suo impegno nel lavoro e il suo impatto positivo sulla vita delle persone che lo conoscevano. La sua prematura scomparsa ha suscitato un’ondata di commozione sui social media, dove amici e conoscenti hanno espresso il loro affetto e stima per lui.

Change privacy settings
×