Tragico incidente stradale a Roma: muore Francesca Di Ruberto, star di ‘Non è la Rai’

Tragico incidente stradale a Roma: muore Francesca Di Ruberto, star di ‘Non è la Rai’

Tragico Incidente Stradale A R 8 Tragico Incidente Stradale A R 8
Tragico incidente stradale a Roma: muore Francesca Di Ruberto, star di ‘Non è la Rai’ - Gaeta.it

In un drammatico incidente avvenuto il 20 agosto 2024, Francesca Di Ruberto, conosciuta per la sua partecipazione alla celebre trasmissione televisiva ‘Non è la Rai’, ha perso la vita a soli 44 anni. La tragedia si è verificata sulla via Trionfale di Roma, dove l’auto della Di Ruberto ha subito un impatto fatale con un camion dell’azienda capitolina Ama. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di ricordi e commozione tra i fan e i conoscenti, sconvolti dalla prematura dipartita di una delle ex protagoniste del programma cult degli anni ‘90.

Il tragico incidente

I dettagli dell’accaduto

L’incidente si è verificato poco prima delle 6 del mattino, mentre la Di Ruberto si stava recando al lavoro con un collega. Mentre percorrevano un tratto della via Trionfale noto per la sua pericolosità, la Mini Cooper su cui viaggiavano ha perso il controllo a causa dell’asfalto bagnato. La vettura ha colpito il guardrail, rimbalzando verso la corsia opposta dove si trovava in arrivo un camion Iveco Magirus di Ama. L’impatto è stato devastante e ha lasciato pochi scampoli di speranza per la sopravvivenza della passeggera.

La magnitudine dell’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco, i quali hanno lavorato per estrarre il corpo della Di Ruberto dalle lamiere contorte. Purtroppo, al loro arrivo, per la 44enne non c’era già più nulla da fare. Il suo collega, seduto al lato passeggero, ha riportato gravi ferite ed è stato trasportato in condizioni critiche al Policlinico Gemelli, dove è attualmente ricoverato in codice rosso.

Indagini in corso

Le autorità competenti sono al lavoro per accertare la dinamica esatta dell’incidente. Data la nota pericolosità del tratto stradale, spesso definito dai residenti “curva della morte”, l’attenzione si concentrerà anche sulle condizioni ambientali e sulla segnaletica presente. Il conducente del camion di Ama, un uomo di 47 anni, ha subito emozioni di profondo shock ed è stato sottoposto a controlli alcolici e tossicologici, risultando negativo a entrambe le prove.

La carriera di Francesca Di Ruberto

Dalla tv al mondo del lavoro

Francesca Di Ruberto è divenuta famosa tra il pubblico della tv negli anni ‘90 grazie alla sua partecipazione a ‘Non è la Rai’, un programma che ha segnato un’epoca per il panorama televisivo italiano. Con il suo aspetto giovanile, caratterizzato da lunghe trecce bionde, riuscì a conquistare il cuore di molti spettatori. Era nota per il suo sodalizio con Ambra Angiolini, co-protagonista nella trasmissione, e per le varie esibizioni che si sono susseguite durante le puntate del programma.

Nel corso degli anni, la Di Ruberto si è allontanata dalle telecamere per dedicarsi alla famiglia e alla propria carriera professionale, ma il ricordo della sua giovane immagine e del suo talento è rimasto vivo nei cuori di molti. Dopo una lunga assenza dai riflettori, Francesca aveva recentemente ripreso un impiego, ripercorrendo la strada del lavoro in un locale romano.

La vita privata

Francesca Di Ruberto era madre di due bambini, un ruolo che ha sempre ricoperto con grande dedizione. Ultimamente aveva trascorso del tempo con i suoi figli durante una vacanza, un momento che ora assume un significato straziante alla luce della sua tragica scomparsa. La notizia della sua dipartita è giunta in modo inaspettato, strappando via una persona amata tanto dai suoi cari quanto dai suoi fan.

A rendere pubblica la notizia della sua morte è stata la madre, che ha scelto di salutare sua figlia con un messaggio commovente sui social media: “Oggi il cielo ha una stella in più, fai buon viaggio Francesca”. Questo tributo semplice ma profondo ha toccato i cuori di molti, segnando l’impatto che la Di Ruberto aveva nel cuore della comunità e dei suoi numerosi sostenitori.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×