Tragico incidente stradale a Viareggio: vittima una barista di 46 anni, positivo l'autista

Tragico incidente stradale a Viareggio: vittima una barista di 46 anni, positivo l’autista

Tragico Incidente Stradale A V Tragico Incidente Stradale A V
Tragico incidente stradale a Viareggio: vittima una barista di 46 anni, positivo l'autista - Gaeta.it

Un grave incidente stradale si è verificato a Viareggio domenica 25 agosto, coinvolgendo una barista di 46 anni, Laura Chiricuta, che ha perso la vita mentre si dirigeva al lavoro. Questo tragico evento ha acceso riflessioni sulla sicurezza stradale e sull’uso di alcol alla guida. La cittadinanza è scossa, e i dettagli dell’incidente suscitano preoccupazione per le dinamiche di sicurezza sulle strade italiane.

La dinamica dell’incidente mortale

L’incidente si è verificato circa alle 6:30 nella mattina di domenica, all’incrocio tra viale Buonarroti e via Leonardo da Vinci. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Polizia Municipale, il veicolo coinvolto, una Dacia Sandero, non avrebbe rispettato un segnale di stop, andando a collidere con lo scooter di Laura Chiricuta.

Dopo lo scontro, la strada è stata completamente chiusa per oltre quattro ore per consentire agli agenti di completare i rilievi e procedere alla rimozione dei mezzi coinvolti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorsi, compresi l’auto medica e un’ambulanza della Misericordia di Lido di Camaiore. Nonostante i tentativi di soccorso, la donna è spirata in seguito alle ferite riportate, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di amici e familiari.

L’autista positivo all’alcoltest

L’autista del veicolo, un giovane di 28 anni proveniente dalla provincia di Siena, è stato sottoposto ad alcoltest, risultando positivo. Quest’elemento ha portato gli inquirenti a ipotizzare reati gravi, tra cui omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza. Le indagini sono ancora in corso, mentre il giovane dovrà affrontare le conseguenze legali del suo comportamento alla guida, aggravato dalla perdita di una vita umana.

Questa situazione ha messo in luce il problema crescente dell’uso di alcol e sostanze stupefacenti alla guida, richiamando l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità locali su un tema di rilevante importanza per la sicurezza stradale.

Il ricordo di una donna amata dalla comunità

Laura Chiricuta, originaria della Romania e residente a Torre del Lago, era ben inserita nella comunità locale. Lavorava nel bar “Universo24” di Lido di Camaiore, dove era nota per la sua disponibilità e la sua attitudine ad aiutare gli altri. Gli amici e i colleghi la ricordano con affetto, descrivendola come una persona generosa e sempre pronta a sostenere chi le stava intorno.

Alcuni titolari del locale hanno rilasciato dichiarazioni al giornale Il Tirreno, esprimendo il loro dolore per la perdita: “Laura era una bella persona. Siamo straziati. Ci dispiace tantissimo.” Un’amica ha testimoniato l’impegno di Laura nel lavoro, ricordando che di recente aveva concluso un corso da sommelier e sognava di realizzare nuovi progetti. La comunità si stringe attorno alla sua famiglia, in particolare al figlio di 14 anni che ora affronta una difficile realtà senza la madre.

Di fronte a questa tragedia, Viareggio si unisce nel dolore, ricordando la vita di Laura e l’impatto che ha avuto sulle persone che ha incontrato. La sicurezza stradale e il rispetto delle norme di comportamento alla guida tornano al centro del dibattito pubblico, in attesa di risposte e misure concrete per prevenire ulteriori incidenti simili.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×