Quattro giovani, tra i 17 e i 23 anni, hanno perso la vita in un drammatico incidente stradale nel Tarantino. L’auto su cui viaggiavano ha sbandato ed è andata a collidere contro un albero. La tragedia si è consumata in un momento di grande dolore, suscitando un’ondata di commozione nella comunità locale e sollevando interrogativi sulla sicurezza delle strade. Le autorità stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’incidente.
Dettagli dell’incidente sulla strada provinciale 110
La tragedia si è verificata nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile, alle 2.30 circa, lungo la strada provinciale 110 che collega i comuni pugliesi di Faggiano e Lizzano. Il veicolo, una Fiat Idea, stava percorrendo una curva quando ha perso il controllo, finendo fuori strada e impattando contro un albero. Autisti di passaggio, testimoni dell’incidente, hanno subito allertato i soccorsi.
Le ambulanze del 118, insieme ai carabinieri, alla polizia stradale e ai vigili del fuoco, sono accorsi nel giro di pochi minuti. Purtroppo, quando i soccorritori sono arrivati, era già chiaro che il tragico impatto aveva avuto conseguenze fatali. Nonostante gli sforzi, il destino dei quattro giovani era ormai segnato.
Le vittime: un ritratto delle giovani vite spezzate
Le vittime dell’incidente provengono da diversi comuni del Tarantino, tra cui Torricella, Sava e Manduria. Tra di loro ci sono anche due ragazze minorenni. L’impatto ha provocato uno scenario devastante, con due dei giovani sbalzati dall’auto e le altre due estratte dai vigili del fuoco dalle lamiere contorte del veicolo. Sfortunatamente, tutti e quattro sarebbero deceduti sul colpo, rendendo ancor più drammatico il bilancio della tragedia.
Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per determinare le cause di questo terribile incidente. I carabinieri della Compagnia di Manduria sono stati incaricati di fare chiarezza su quanto accaduto. Intanto, i corpi delle vittime sono stati trasferiti all’obitorio del cimitero di Lizzano, in attesa di disposizioni da parte della magistratura.
Un altro tragico incidente in Puglia: il caso di Andria e Bisceglie
Soltanto 24 ore prima dell’incidente nel Tarantino, un altro grave sinistro si era registrato in Puglia, tra Andria e Bisceglie, precisamente all’altezza di Trani. In questo incidente, un impatto ha portato alla morte di due donne: una madre di 63 anni e sua figlia di 32 anni, la quale aspettava un bambino di sette mesi. I medici dell’ospedale di Andria hanno tentato di salvare il feto, ma senza successo.
Questi tragici eventi pongono l’accento sulla necessità di un’attenzione costante alla sicurezza stradale. Le strade pugliesi, come in altre regioni italiane, sono frequentemente teatro di incidenti, talvolta mortali. L’auspicio è che, attraverso indagini rigorose e misure preventive adeguate, si possano ridurre al minimo questi eventi drammatici, salvaguardando la vita dei giovani e di tutte le persone in viaggio.