Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità della provincia di Potenza nella serata di ieri, quando due veicoli si sono scontrati sulla strada Bradanica, tra Lavello e San Nicola di Melfi. Questo evento ha portato alla morte di tre persone, un dramma che ha colpito in particolare la popolazione locale. Le forze dell’ordine stanno attualmente indagando sulla dinamica che ha portato a questa tragedia.
Dettagli dell’incidente mortale
Il momento dello scontro
L’incidente è avvenuto intorno alle ore 23:00 di sabato lungo un tratto della Bradanica, una delle arterie più trafficate della zona. Secondo le prime informazioni, due autovetture si sono scontrate frontalmente in circostanze ancora da chiarire. Testimoni presenti sulla scena hanno riferito di aver udito un forte rumore, seguito da un’esplosione di vetri e metallo. Gli operatori del 118 sono intervenuti rapidamente, ma per i tre occupanti delle vetture non c’è stato nulla da fare.
Le vittime
Le vittime dell’incidente sono state identificate: due di esse, un uomo di 37 anni e una donna di 34 anni, entrambi di nazionalità georgiana, viaggiavano su uno dei veicoli. L’altra persona coinvolta, un uomo di 27 anni originario di Matera, era alla guida dell’altra auto. Le prime stime indicano che due delle tre vittime sono decedute sul colpo, mentre la terza, seppur soccorsa, ha perso la vita poco dopo l’arrivo degli aiuti. Questo evento straziante ha creato un forte impatto emotivo nella comunità locale.
Indagini in corso da parte dei Carabinieri
Rilievi e testimonianze
Non appena l’allerta è stata lanciata, i Carabinieri sono stati prontamente sul posto per avviare le indagini. Agli agenti è stato affidato il compito di accertare le cause dell’incidente e la dinamica esatta dello scontro. Sono stati effettuati rilievi fotografici e si stanno ascoltando i testimoni presenti, al fine di ricostruire la scena in modo dettagliato. Inoltre, l’analisi dei veicoli coinvolti sarà fondamentale per determinare eventuali responsabilità.
Cause probabili e sicurezza stradale
L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale lungo la Bradanica, una strada che, sebbene sia frequentata, ha una storia di incidenti. Le autorità locali e gli organi competenti dovranno esaminare le misure di sicurezza esistenti, compreso il confronto tra il volume di traffico e le condizioni della strada, per prevenire futuri sinistri. È un aspetto che coinvolge non solo i vigili del fuoco e i soccorritori, ma anche l’ente stradale competente.
La comunità e le famiglie colpite da questo evento tragico stanno cercando risposte, mentre la caccia alla verità sulla dinamica di questo incidente continua.