Tragico incidente sulla statale 118 a Godrano: un morto e tre feriti gravi

Tragico incidente sulla statale 118 a Godrano: un morto e tre feriti gravi

Tragico Incidente Sulla Statal Tragico Incidente Sulla Statal
Tragico incidente sulla statale 118 a Godrano: un morto e tre feriti gravi - Gaeta.it

Nella notte del 10 agosto, un terribile incidente ha scosso la comunità di Corleone e dei paesi limitrofi. Un uomo ha perso la vita e tre passeggeri hanno riportato ferite gravi in seguito a un violento schianto di un veicolo contro il guardrail sulla statale 118 Corleonese-Agrigentino, nei pressi del bivio Lupo. Questo episodio non rappresenta un caso isolato, ma si inserisce all’interno di un weekend drammatico per la sicurezza stradale in Sicilia.

Il tragico incidente a Godrano

L’incidente si è verificato attorno alla mezzanotte, coinvolgendo una BMW che, per ragioni ancora da accertare, ha perso il controllo e si è schiantata violentemente contro il guardrail. A bordo del veicolo si trovava un gruppo di quattro persone, con Salvatore Pasqua, 39 anni, di Corleone, che ha tragicamente perso la vita nell’impatto. I feriti, due uomini di 45 e 48 anni e una giovane donna di 27 anni, sono stati prontamente soccorsi.

Gli operatori sanitari del 118 sono giunti sul luogo dell’incidente, ma per Pasqua non c’era più nulla da fare. I tre altrettanto coinvolti, in condizioni critiche, sono stati trasferiti d’urgenza negli ospedali di Palermo e Corleone. Le autorità competenti spiegano che, al momento, l’incidente viene considerato autonomo, senza il coinvolgimento di altri veicoli.

Indagini in corso e contesto di attualità

Le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri, si sono immediate attivate per effettuare indagini. La ricerca delle cause alla base dell’uscita di strada è fondamentale, specialmente considerando che il tratto stradale risulta solitamente trafficato. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e esaminando eventuali video di sorveglianza per chiarire le dinamiche dell’incidente.

Questo tragico evento non rappresenta un’eccezione, poiché nel corso dello stesso weekend, si sono registrati altri incidenti gravi in diverse località della Sicilia. Un weekend funesto che lancia un appello alla sicurezza stradale e alla vigilanza di tutti gli utenti della strada.

Weekend nero sulle strade siciliane

Il 10 e l’11 agosto sono stati segnati da un drammatico susseguirsi di incidenti in Sicilia. Subito dopo il sinistro di Godrano, a Termini Imerese si è verificato uno scontro tra due veicoli in piazza della Vittoria, che ha provocato sei feriti, tutti trasportati d’urgenza negli ospedali di Termini e Palermo. Anche in questo caso, le forze dell’ordine insieme ai vigili del fuoco hanno assicurato il pronto intervento per i rilievi e i soccorsi necessari.

Un altro incidente ha avuto luogo sulla SS732, nota come Bretella di Alcamo Est, dove due auto si sono scontrate, causando il ferimento di tre persone. Il tratto stradale interessato è stato temporaneamente chiuso per consentire l’arrivo dei soccorritori e garantire il regolare svolgimento delle indagini.

Tragedia sull’autostrada Messina-Palermo

Non solo Godrano, la serie di incidenti ha avuto conseguenze tragiche anche sull’autostrada A20 Messina-Palermo. Nella giornata del 10 agosto, nei pressi di Brolo, un grave incidente ha provocato la morte di una coppia, mentre le loro due figlie, sebbene coinvolte, non hanno subito danni gravi e sono state ricoverate all’ospedale di Patti per accertamenti.

La Polizia Stradale è attualmente al lavoro per capire la dinamica dell’incidente e per prevenire il ripetersi di eventi simili. Questi avvenimenti evidenziano la necessità di una maggiore consapevolezza riguardo alla sicurezza stradale e alle precauzioni da adottare quando si guida, in particolare nei giorni di maggiore traffico e nelle ore notturne.

La serie di incidenti del fine settimana scorso ha messo in luce non solo il dramma delle vittime e delle loro famiglie, ma ha rincarato la necessità di una vigilanza continua e di campagne informative sulla sicurezza stradale in Sicilia.

Change privacy settings
×