Poco prima di mezzogiorno, un grave incidente stradale ha provocato la morte di una persona e il ferimento di un’altra nel tratto autostradale A4, tra San Stino di Livenza e Cessalto, in direzione Venezia. L’episodio ha coinvolto due automobili e un mezzo pesante che trasportava materiale plastico. La situazione ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e delle autorità competenti.
Dinamica dell’incidente
Secondo le informazioni fornite da Autostrade Alto Adriatico, l’incidente si è verificato nel momento in cui una colonna di mezzi pesanti era ferma lungo la corsia di marcia. Le cause precise sono ancora oggetto di indagine, ma risulta che una vettura abbia centrato l’ultimo autoarticolato della fila. A causa dell’impatto, l’auto coinvolta ha subito uno scontro laterale con un’altra vettura che stava sorpassando per evitare la fila di mezzi fermi.
Il sinistro si è rivelato fatale per una delle persone a bordo della vettura che ha provocato l’incidente, mentre un’altra persona è rimasta ferita e ha richiesto le cure del personale medico. Sul luogo del sinistro, i soccorsi di emergenza, come il 118, hanno coordinato le operazioni per garantire il prelievo della vittima e il trasporto del ferito in ospedale. I vigili del fuoco e la polizia stradale sono intervenuti per gestire la situazione e assicurare la sicurezza dei viaggiatori.
Interventi di soccorso e chiusura delle strade
A seguito dell’incidente, la concessionaria Autostrade Alto Adriatico ha adottato misure immediate per evitare ulteriori complicazioni. È stata chiusa l’entrata allo svincolo di San Stino di Livenza in direzione Venezia, così come l’allacciamento A4/A28, il nodo di Portogruaro, per chi proviene dalla A28 verso la A4. Queste chiusure hanno lo scopo di facilitare l’arrivo e l’operato dei soccorritori sul posto.
In aggiunta, è stato attivato un sistema di bypass virtuale. Questo reindirizzamento del traffico, comunicato tramite pannelli a messaggio variabile, ha guidato i veicoli in arrivo dal nodo di Portogruaro verso le autostrade A28 e A27. I viaggiatori e gli automobilisti, informati delle deviazioni, sono stati avvertiti dei possibili ritardi e rallentamenti a causa della situazione critica.
Le operazioni di rimozione dei veicoli coinvolti e di pulizia della carreggiata sono state complesse e hanno richiesto tempo, contribuendo oltre tutto a scatenare lunghe code nel tratto autostradale. La polizia stradale ha istituito controlli per assicurare la sicurezza e fornire indicazioni precise ai conducenti.
Considerazioni sulla sicurezza stradale
Questo tragico incidente porta nuovamente l’attenzione sul tema della sicurezza stradale, in particolare nei tratti autostradali dove il traffico di mezzi pesanti è rilevante. È fondamentale che i conducenti mantengano sempre livelli adeguati di attenzione, specialmente in situazioni di visibilità ridotta o in caso di ingorghi. Gli organi competenti continueranno a monitorare le situazioni critiche e, se necessario, a promuovere campagne di sensibilizzazione per garantire strade più sicure per tutti.
Il sinistro accaduto lungo l’A4 è un tragico promemoria sull’importanza di una guida prudente e rispettosa delle norme stradali. Le indagini delle autorità proseguono per chiarire le circostanze esatte che hanno portato a questo grave incidente.