Tragico incidente sull'A7 in provincia di Alessandria: un morto e un ferito grave

Tragico incidente sull’A7 in provincia di Alessandria: un morto e un ferito grave

Tragico Incidente Sulla7 In P Tragico Incidente Sulla7 In P
Tragico incidente sull'A7 in provincia di Alessandria: un morto e un ferito grave - Gaeta.it

Un grave incidente stradale ha sconvolto la serata del 26 agosto 2024, nel tratto dell’A7 tra Serravalle e Vignole Borbera, in provincia di Alessandria. Il sinistro, che ha coinvolto due mezzi pesanti, ha causato la morte di un uomo di 67 anni, mentre un operaio di 49 anni è rimasto ferito in modo grave. Questo tragico evento si inserisce in un mese già segnato da un altro incidente mortale nella stessa area.

Un incidente letale sull’A7

Nella tarda serata di lunedì, poco prima delle 23:00, un tamponamento ha interessato due veicoli pesanti nel tratto autostradale dell’A7. La dinamica nei dettagli ha visto un furgone in movimento colpire un camion fermo, impegnato in operazioni di cantiere. L’impatto ha avuto conseguenze devastanti; uno dei veicoli coinvolti si è ribaltato, rendendo necessaria l’attivazione di un vasto intervento di soccorso.

Sul luogo dell’incidente sono giunti prontamente i Vigili del Fuoco, che hanno dovuto operare per estrarre i conducenti dai veicoli danneggiati. I soccorritori del 118 hanno raggiunto l’area per fornire assistenza medica. La Polizia Stradale ha avviato le indagini per accertare le modalità esatte dell’incidente e gestire l’attività di viabilità. Gli agenti hanno lavorato a lungo per ricostruire la dinamica e garantire la sicurezza nell’area, ora transennata.

Vittime e feriti: un bilancio tragico

Il bilancio dell’incidente è drammatico. Il conducente del furgone, Romano Agnetto, un uomo di 67 anni e residente a Venezia, è deceduto sul colpo a causa della violenza dell’impatto. L’altro veicolo coinvolto, il camion fermo, trasportava un operaio di 49 anni, il quale, travolto dalla forza del furgone, ha subito gravi traumi. In particolare, l’operaio ha riportato una significativa frattura al bacino.

I soccorritori hanno immediatamente trasferito il ferito in elisoccorso all’ospedale di Alessandria, dove attualmente si trova ricoverato in codice giallo, segno della gravità della situazione. Le condizioni dell’uomo, pur essendo stabili, richiedono attenta osservazione e cure specifiche.

Incidente mortale: un mese difficile per Alessandria

Questo incidente sull’A7 è il secondo mortale registrato ad Alessandria nel mese di agosto. Solo qualche settimana fa, nella notte di Ferragosto, un altro sinistro drammatico aveva avuto luogo. In quella circostanza, un’automobile aveva perso il controllo sul ponte Tiziano, finendo nel fiume Tanaro. A bordo si trovavano un uomo di 40 anni, che ha perso la vita, e una donna, che ha riportato ferite significative.

Le conseguenze di quest’ultimo incidente sono state pesanti per la viabilità cittadina, con il ponte Tiziano attualmente chiuso e in attesa di un singolare studio di fattibilità per ripristinare il transito, anche parzialmente. Gli effetti sulla circolazione stradale sono evidenti, contribuendo a ulteriori disagi per i cittadini di Alessandria.

Questi eventi drammatici pongono l’accento sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, in particolare nei tratti autostradali e nei lavori in corso, per prevenire incidenti simili in futuro.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×