Un tragico incidente stradale ha colpito la provincia di Salerno nella mattinata del 23 agosto. Un violento scontro frontale tra due autovetture ha portato alla morte di una bimba di soli sette anni e ha causato il ferimento di cinque persone. Le circostanze dell’incidente rimangono in fase di accertamento, con le autorità già al lavoro per chiarire la dinamica dell’accaduto.
scontro frontale tra due auto
La collisione si è verificata sulla A2, poco prima dello svincolo di Sala Consilina, tra le uscite di Sala Consilina e Buonabitacolo-Padula. Le due auto coinvolte sono una Citroen C1 e una Renault Captur. A bordo della Citroen si trovava una famiglia proveniente da Messina e, sulla Renault, una coppia calabrese.
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in un tratto dell’autostrada dove il traffico era già consistente a causa del contro-esodo post-Ferragosto. I soccorsi sono stati tempestivi; il 118 e i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire, con operazioni di estrazione dei passeggeri rimasti intrappolati tra le lamiere delle vetture. Nonostante gli sforzi, la bambina di 7 anni, il cui stato sembra essersi aggravato durante il trasporto in ospedale, è deceduta.
dettagli sui feriti e le condizioni della famiglia
Oltre alla tragica morte della giovane vittima, cinque persone sono rimaste ferite nell’incidente. Tra i feriti vi sono i genitori della bambina e suo fratello, che hanno riportato ferite di vario grado. Anche la coppia a bordo della Renault Captur è stata colpita dal sinistro.
I soccorsi, organizzati dai sanitari del 118, hanno immediatamente trasferito i feriti all’ospedale Luigi Curto di Polla. Le condizioni delle persone coinvolte erano diverse, con alcuni che hanno richiesto un intervento immediato per le loro lesioni.
intervento delle autorità e traffico sulla A2
Subito dopo l’accaduto, le squadre ANAS e la Polizia Stradale di Sala Consilina hanno raggiunto il luogo dell’incidente per gestire la situazione. Le forze dell’ordine hanno iniziato le operazioni di rilievo per ricostruire la dinamica dei fatti e prevenire eventuali disagi alla circolazione.
Le ripercussioni sul traffico sono state significative, con rallentamenti e code segnalate lungo il tratto autostradale interessato. Questo fine settimana, in particolare, ha visto un aumento del flusso veicolare a causa del contro-esodo, rendendo le strade più affollate e aumentando il rischio di incidenti. Gli automobilisti sono stati invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.