Trasferimento della scuola materna di Potenza dopo il terremoto: nuova sede in via Toti

Trasferimento della scuola materna di Potenza dopo il terremoto: nuova sede in via Toti

La scuola materna delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico a Potenza riapre in una nuova sede dopo i danni del terremoto, garantendo continuità educativa e supporto alle famiglie locali.
Trasferimento Della Scuola Mat Trasferimento Della Scuola Mat
Trasferimento della scuola materna di Potenza dopo il terremoto: nuova sede in via Toti - Gaeta.it

L’istituto delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico a Potenza ha riaperto oggi le porte della sua scuola materna, spostandosi nei locali dell’istituto comprensivo Torraca-La Vista. Questo trasferimento arriva a seguito dei danni significativi subiti dalla struttura originaria a causa del terremoto che ha colpito la regione il 18 marzo.

Motivi del trasferimento

La decisione di trasferire la scuola materna è stata presa dopo un’ordinanza firmata dal sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca. L’atto, in vigore da oggi, si è reso necessario per garantire la continuità educativa per i piccoli alunni, che non possono frequentare i locali danneggiati dal sisma. Il terremoto ha infatti causato danni strutturali che hanno reso inagibile la sede originale di via Petrarca.

Nei giorni successivi al terremoto, si sono svolte diverse riunioni tra le autorità comunali e i rappresentanti dell’istituto, con lo scopo di trovare una soluzione che potesse garantire un servizio essenziale per le famiglie del rione. La scelta finale di trasferire la scuola nel plesso di via Toti è stata presa dopo alcuni sopralluoghi approfonditi, che hanno evidenziato la sicurezza del nuovo edificio.

La nuova sede e le aspettative

La nuova sede della scuola materna si trova nel rione Francioso, zona ben collegata e accessibile. Il plesso Torraca-La Vista è stato scelto non solo per le sua idoneità strutturale, ma anche per le dotazioni didattiche presenti, che permetteranno di continuare le attività educative senza ritardi. Gli spazi ampi e luminosi sono stati adattati, per garantire un ambiente confortevole e stimolante per i bambini.

Le famiglie sono state informate della nuova disposizione e mostrano interesse per la continuità dell’educazione dei propri figli. L’amministrazione comunale ha confermato il proprio impegno a supportare le scuole e a monitorare la situazione, con l’obiettivo di ripristinare al più presto la piena funzionalità della scuola di via Petrarca, non appena la situazione lo permetterà.

Ringraziamenti e gesti di solidarietà

Nonostante le difficoltà derivanti dal terremoto, è stato espresso un sincero ringraziamento da parte del corpo docente e delle autorità locali verso la comunità, per il supporto ricevuto. Sono stati organizzati momenti di incontro tra le famiglie e gli insegnanti nel nuovo plesso, accogliendo i bambini con attività ludiche e creativi, favorendo un ambiente di serenità e continuità.

Inoltre, la cooperazione tra le istituzioni e le famiglie ha mostrato un forte senso di comunità, in un periodo segnato da incertezze e timori. La riapertura della scuola materna rappresenta dunque non solo un importante passo verso la ripresa delle normali attività scolastiche, ma anche un segnale di resilienza da parte della comunità potentina, a fronte di una calamità naturale che ha messo a dura prova la città.

Change privacy settings
×