Tratta scandalosa nel territorio dell'Agro Pontino: arrestati 5 membri di un'organizzazione criminale

Tratta scandalosa nel territorio dell’Agro Pontino: arrestati 5 membri di un’organizzazione criminale

Tratta Scandalosa Nel Territor Tratta Scandalosa Nel Territor
Tratta scandalosa nel territorio dell'Agro Pontino: arrestati 5 membri di un'organizzazione criminale - Gaeta.it

Le indagini delle autorità competenti hanno portato alla luce un’operazione illegale condotta da un gruppo criminale che approfittava dei braccianti nell’Agro Pontino, offrendo loro droga, soprattutto oppio, per sopportare le fatiche del lavoro e sfruttare ulteriormente la loro manodopera.

I dettagli dell’indagine e gli arresti effettuati

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Pomezia hanno condotto un’indagine che ha rivelato le attività illecite del sodalizio criminale, le cui attività si estendevano nelle zone di Ardea, Anzio e Nettuno. In collaborazione con un dipendente pubblico non leale e grazie alla rete di procacciatori, il gruppo ha contribuito a regolarizzare oltre 500 extracomunitari in modo ingiustificato.

Provvedimenti giudiziari e coinvolgimento delle persone

Il giudice per le indagini preliminari di Velletri ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare che coinvolge un totale di 25 persone, con tre individui detenuti e due posti agli arresti domiciliari.

Attività illegali della struttura criminale

Le indagini della Guardia di Finanza hanno rivelato che l’organizzazione provvedeva alla fornitura della documentazione necessaria per avviare e completare le procedure amministrative, offrendo “pacchetti chiavi in mano” personalizzati per un compenso che variava da 300 a 5.000 euro, in base alla richiesta presentata agli enti pubblici.

Fornitura di sostanze stupefacenti ai braccianti

Inoltre, è emerso che l’organizzazione forniva anche droghe ai braccianti per l’utilizzo durante l’orario lavorativo nei campi. Durante le indagini sono stati sequestrati circa 90 chilogrammi di bulbi di papavero destinati alla produzione di oppio.

Questa è una triste vicenda che ha messo in luce le pratiche illegali di sfruttamento e corruzione presenti nel settore agricolo dell’Agro Pontino, sottolineando l’importanza delle azioni investigative e giudiziarie per contrastare le attività criminali.

Change privacy settings
×