Travel expert: volume di affari cresce del 65% e nuovi progetti spingono la rete nel 2025

Travel expert: volume di affari cresce del 65% e nuovi progetti spingono la rete nel 2025

The Travel Expert registra una crescita del 65% nel 2024 grazie a innovazione tecnologica, formazione e nuovi progetti come “Sto Viaggio”, puntando su intelligenza artificiale e marketing digitale per il 2025.
Travel Expert3A Volume Di Affar
The Travel Expert ha registrato una crescita del 65% nel 2024 grazie a innovazione tecnologica, formazione e nuovi progetti, puntando a consolidare la rete e ampliare le opportunità nel 2025. - Gaeta.it

Il network The Travel Expert ha registrato un balzo del 65% nel volume di affari nel 2024 rispetto all’anno precedente. L’incontro semestrale di aprile ha riunito oltre 90 Personal Travel Expert, i partner strategici e la direzione per tirare le somme sull’anno passato e definire le strategie per il 2025. I temi chiave emersi ruotano intorno all’innovazione tecnologica, alla formazione e all’espansione della rete con nuovi strumenti e progetti mirati a rafforzare la competitività.

Crescita del volume di affari e consolidamento del modello di business nel 2024

Durante l’assemblea ad aprile, Luigi Porro, ceo di The Travel Expert, ha aperto i lavori illustrando la crescita record del 65% nel volume di affari del network rispetto al 2023. Questo aumento deriva da un modello basato sulla professionalità dei Personal Travel Expert, la capacità di ascolto del cliente e un costante rinnovamento, accompagnato da servizi innovativi.

Investimenti e innovazione tecnologica

La crescita non si è limitata ai dati economici: nel corso del 2024 l’azienda ha investito in infrastrutture organizzative, potenziato la struttura interna e migliorato la qualità del servizio. Davide Volpe, cto, ha presentato in anteprima i piani per l’implementazione entro fine anno di soluzioni di intelligenza artificiale. “Queste nuove tecnologie dovrebbero automatizzare processi chiave, migliorare l’analisi dei dati e affinare l’offerta su misura per ogni cliente, portando l’efficienza operativa a nuovi livelli.”

Nel contempo, Simone Frigerio, rappresentante del Gruppo Frigerio, ha sottolineato il ruolo strategico del gruppo di appartenenza nel business travel, corporate e leisure, rimarcando la solidità del network e le prospettive di ulteriore sviluppo.

Progetti strategici per accrescere competenze e lead generation nella rete

L’incontro ha visto la presentazione di due iniziative fondamentali per rafforzare la rete. Il primo progetto, denominato “Tavolo Marginalità”, si propone di accompagnare i Personal Travel Expert nello sviluppo delle competenze organizzative. Accanto all’intermediazione tradizionale, la rete sarà supportata per assumere sempre più la gestione autonoma dei viaggi, promuovendo capacità imprenditoriali e fornendo percorsi formativi dedicati e coaching da parte di esperti interni.

Focus su lead generation e marketing digitale

Il secondo progetto mira alla formazione specifica su lead generation e lead conversion. Nel 2024, la comunità di Personal Travel Expert ha espresso un bisogno forte di migliorare in questi ambiti. La risposta di The Travel Expert ha previsto investimenti in campagne pubblicitarie su Google e social media, adottando un modello di co-investimento con i Personal stessi. “Instagram si è confermato il canale più efficace per la vendita, mentre Facebook e TikTok rimangono canali strategici per attività di marketing mirate.” Per gestire queste attività, il team interno si è ampliato fino a comprendere due social media manager dedicati.

Il progetto “Sto Viaggio” raddoppia i risultati e si espande nel 2025

Tra i successi del 2024 si è distinto “Sto Viaggio”, un format che unisce esperienze di viaggio, contenuti digitali e promozione personalizzata. Il progetto ha più che raddoppiato il fatturato passando da 500.000 euro a oltre un milione. La rete è costituita da 30 creator esterni che promuovono i viaggi attraverso Instagram, Facebook e TikTok, calibrando la comunicazione sui diversi target di mercato.

Nei primi mesi del 2025 il progetto ha ulteriormente ampliato la propria squadra integrando 10 nuovi creator, consolidando l’espansione verso un pubblico sempre più vasto e specifico. L’interazione tra creatori di contenuti e Personal Travel Expert costituisce una leva fondamentale per amplificare la comunicazione e stimolare nuove vendite.

Momento di confronto e team building per rafforzare la community

Nel pomeriggio dell’incontro si è tenuto un Open Forum aperto ai Personal Travel Expert, dove sono state raccolte osservazioni, suggerimenti e proposte dalla rete. “È stata un’occasione per ascoltare le esigenze e sperimentare un confronto diretto con il management, rafforzando il senso di appartenenza e collaborazione.”

La giornata si è conclusa con un’attività di team building gestita dalla società Risorsa Uomo. L’approccio ha favorito la condivisione di energia positiva e spirito di gruppo, elemento ritenuto fondamentale per sostenere il percorso di crescita della rete nei prossimi mesi.

Nuove tecnologie e slancio verso un 2025 all’insegna dell’innovazione

Nel discorso di chiusura, Davide Volpe ha ribadito l’impegno a innovare attraverso strumenti digitali avanzati. “L’integrazione entro fine anno di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale consentirà di elevare i livelli di automazione e personalizzazione.” L’obiettivo è rendere più efficiente la risposta al mercato e migliorare l’esperienza di ogni singolo cliente.

Il 2025 sarà quindi un anno di consolidamento tecnologico e di apertura a nuove opportunità digitali. La strategia ruota attorno a tre pilastri: ascolto delle esigenze, formazione costante e coraggio nell’adozione di cambiamenti tecnologici. Questi elementi guideranno la rete verso un nuovo ciclo di sviluppo, con la volontà di mantenere un modello competitivo e attento ai cambiamenti del mercato globale.

Change privacy settings
×