Nel territorio di Marzano di Nola, provincia di Avellino, tre cuccioli meticci sono stati trovati in condizioni di grave denutrizione dopo essere stati abbandonati ai margini di una strada. L’intervento rapido delle forze dell’ordine, seguito dalla presa in carico da parte dei veterinari, ha evitato conseguenze peggiori per questi animali. La vicenda sottolinea l’importanza della segnalazione dei cittadini nel garantire soccorso agli animali in difficoltà.
La scoperta dei cuccioli e l’intervento dei carabinieri
Una donna impegnata in una passeggiata lungo una strada di campagna a Marzano di Nola ha notato la presenza di tre piccoli cani, soli e visibilmente malnutriti. La segnalazione ai carabinieri della locale stazione ha attivato un intervento immediato. Gli agenti hanno rintracciato i cuccioli, che erano sdraiati su un terreno ai margini della strada, in uno stato di salute critico a causa della mancanza di cibo e acqua. Data la gravità della situazione, i militari hanno provveduto a fornire loro alimenti e bevande per stabilizzarli prima di affidare il caso ai veterinari dell’Asl.
Il soccorso veterinario e le cure iniziali
Giunti presso il presidio veterinario dell’Asl di Avellino, i tre cuccioli sono stati visitati e sottoposti a cure specifiche per contrastare gli effetti della denutrizione. Il personale veterinario ha monitorato le loro condizioni generali, iniziando una dieta adeguata e facendo accertamenti per eventuali patologie legate allo stato di abbandono. L’assistenza ha incluso il controllo di eventuali parassiti e la valutazione di un possibile stress da trauma, frequente nei casi di cani abbandonati.
Il trasferimento e il percorso verso l’adozione
Terminata la fase di recupero immediato, i cuccioli sono stati trasferiti in una struttura di accoglienza autorizzata. Questo centro offre un ambiente sicuro in cui gli animali possono riprendere forza e socializzare con altri cani. Sono state avviate le procedure per la loro adozione, con l’obiettivo di trovare famiglie disposte a prendersene cura definitivamente. L’impegno di associazioni e volontari locali in questi casi si rivela determinante per garantire una nuova vita agli animali abbandonati.
Il ruolo della comunità nel salvare gli animali
La vicenda a Marzano di Nola mette in luce il ruolo cruciale delle segnalazioni tempestive e della collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e strutture veterinarie nel contrastare l’abbandono degli animali e assicurare un futuro ai cuccioli in difficoltà. “La prevenzione parte proprio dalla consapevolezza di tutti noi,” sottolineano gli esperti coinvolti.