tre fiere a piacenza dal 21 al 23 maggio 2025 tra idrogeno, nucleare e cybersecurity per la transizione energetica

tre fiere a piacenza dal 21 al 23 maggio 2025 tra idrogeno, nucleare e cybersecurity per la transizione energetica

a piacenza dal 21 al 23 maggio 2025 tre fiere, hydrogen expo, nuclear power expo e cybsec-expo, uniscono aziende e istituzioni per promuovere la trasformazione energetica e la sicurezza delle infrastrutture
Tre Fiere A Piacenza Dal 21 Al Tre Fiere A Piacenza Dal 21 Al
A maggio 2025 a Piacenza si terranno Hydrogen expo, Cybsec-expo e Nuclear power expo, tre eventi dedicati alla trasformazione energetica, alla sicurezza delle infrastrutture e alle nuove tecnologie per un futuro sostenibile e sicuro. - Gaeta.it

Nella primavera 2025, Piacenza ospiterà tre eventi collegati da un tema comune: la trasformazione energetica e la sicurezza delle infrastrutture. Hydrogen expo, Cybsec-expo e Nuclear power expo si terranno dal 21 al 23 maggio nel polo fieristico Piacenza expo. Queste manifestazioni riuniscono oltre 210 espositori e coinvolgono aziende e istituzioni impegnate nella transizione verso un modello energetico più sicuro e sostenibile.

hydrogen expo, un punto di riferimento per la filiera dell’idrogeno

Arrivata alla sua quarta edizione, Hydrogen expo si conferma come la principale mostra-convegno italiana dedicata all’idrogeno. Questo evento attira aziende, ricercatori e istituzioni che lavorano sulle tecnologie per lo sviluppo commerciale e industriale dell’idrogeno, un vettore energetico essenziale per ridurre le emissioni e sostituire i combustibili fossili. Hydrogen expo rappresenta uno dei maggiori appuntamenti europei nel settore, con un focus sulle applicazioni pratiche dell’idrogeno.

focus sulle applicazioni pratiche dell’idrogeno

L’evento mette in luce i progressi tecnologici e le opportunità di utilizzo nei vari ambiti: dai trasporti alle industrie ad alta intensità energetica, fino alle utenze domestiche. Il territorio italiano, ricco di fonti rinnovabili e dotato di infrastrutture di rete gas già consolidate, offre un terreno favorevole per l’adozione dell’idrogeno. Mediapoint & exhibitions, l’organizzatore guidato da Fabio Potestà, sottolinea come questa kermesse rappresenti un’occasione per fare il punto sul potenziale di una nuova filiera energetica. La mostra favorisce inoltre il dialogo tra esperti e imprese per facilitare progetti concreti sul territorio.

nuclear power expo e il rilancio del nucleare civile in italia

Nuclear power expo, alla sua prima edizione, pone l’attenzione sulla possibilità di un futuro rilancio dell’energia nucleare in Italia. Sebbene il referendum del 1987 abbia segnato l’abbandono di questa tecnologia nel nostro Paese, l’Italia mantiene comunque un ruolo di rilievo grazie alle competenze scientifiche e industriali nel settore nucleare riconosciute a livello internazionale. L’evento si presenta come un punto di confronto tra esperti, aziende e istituzioni sulle prospettive del nucleare civile nell’attuale transizione energetica.

importanza del nucleare nel mix energetico

La manifestazione evidenzia la necessità di garantire una produzione energetica continua, affidabile e sostenibile, aspetti in cui il nucleare può offrire un contributo significativo. Si discuterà delle nuove tecnologie nucleari, degli aspetti normativi e delle sfide legate alla sicurezza e gestione dei rifiuti. L’esposizione fornirà uno spazio per approfondire le collaborazioni tra pubblico e privato finalizzate a integrare il nucleare nel mix energetico nazionale.

cybsec-expo e la tutela delle infrastrutture critiche dalle minacce digitali

Cybsec-expo, alla seconda edizione, si dedica alla sicurezza informatica con particolare focus sulla protezione delle infrastrutture critiche italiane. Questi sistemi, come le reti idriche, elettriche, del gas e dei trasporti, rischiano di subire attacchi informatici sempre più sofisticati. L’evento chiama a raccolta esperti nazionali e internazionali per confrontarsi sulle migliori soluzioni tecniche e organizzative per garantire la resilienza.

strategie di difesa e monitoraggio

Il programma prevede convegni e workshop volti a illustrare strategie di difesa, monitoraggio continuo e risposta rapida a incidenti. Cybsec-expo rappresenta un momento importante per condividere casi di successo e valutare nuovi strumenti di cybersecurity. Il legame con Hydrogen expo e Nuclear power expo evidenzia come la sicurezza digitale sia componente imprescindibile per sostenere la trasformazione energetica e mantenere stabile l’intero sistema infrastrutturale.

eventi e riconoscimenti durante la tre giorni a piacenza

Oltre agli spazi espositivi e seminari, le tre fiere ospiteranno cene di gala nella storica Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni. Questi momenti favoriranno il networking tra gli operatori e le istituzioni impegnate nella transizione energetica. In programma anche la terza edizione degli Italian hydrogen technology awards, previsto per il 22 maggio. Questi premi mettono in luce le imprese che si distinguono per innovazioni e contributi pratici nel campo dell’idrogeno, riconosciuti a livello europeo.

Il sostegno di enti come il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Emilia-Romagna, Enea e altri conferma l’importanza di questa iniziativa per il sistema economico e industriale italiano. L’interazione tra i settori dell’idrogeno, nucleare e cybersecurity crea un’occasione di scambio e crescita per tutti i protagonisti coinvolti. L’evento porta a Piacenza protagonisti e idee che riflettono le sfide dell’energia e della sicurezza nel contesto attuale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×