Tre giovani indagati per violenza sessuale a Massafra: uno di loro si avvale della facoltà di non rispondere

Tre giovani indagati per violenza sessuale a Massafra: uno di loro si avvale della facoltà di non rispondere

Tre Giovani Indagati Per Viole Tre Giovani Indagati Per Viole
Tre giovani indagati per violenza sessuale a Massafra: uno di loro si avvale della facoltà di non rispondere - Gaeta.it

Un caso di presunta violenza sessuale ha colpito la comunità di Massafra, dove tre cittadini di Palagiano sono indagati per l’abuso ipotizzato ai danni di una ragazza di 23 anni. Il racconto di questa vicenda è emerso durante le udienze tenute dal giudice per le indagini preliminari, che ha ascoltato le dichiarazioni degli indagati e della vittima. L’episodio risale alla notte tra il 30 e 31 agosto e ha scosso la tranquillità della zona.

L’arresto e le dichiarazioni degli indagati

Le accuse e la posizione degli indagati

Due dei tre indagati, di 23, 27 e 34 anni, hanno negato le accuse di violenza. Durante l’udienza di convalida, hanno sostenuto che il rapporto con la presunta vittima fosse consensuale. Gli avvocati difensori, Marcello Ferramosca e Gianluca Sebastio, hanno presentato la loro versione, nella quale si evidenziava che non ci sarebbe stata alcuna costrizione. Una delle posizioni più ambigue è quella del terzo indagato, che ha scelto di non rispondere alle domande del magistrato.

Il gip Francesco Maccagnano ha preso atto delle dichiarazioni e si è riservato di decidere sulla custodia cautelare, con una scadenza fissata per domani, mentre le difese degli indagati si preparano a supportare le loro tesi. La situazione giuridica rimane quindi in evoluzione, con le autorità che sono vigili nel seguire le indagini.

Il racconto della vittima: la serata e l’accaduto

Gli eventi della serata

La giovane vittima, secondo quanto rivelato durante le indagini, si trovava in compagnia di due amici – un uomo e una donna – per trascorrere una serata in discoteca. Al termine della serata, mentre si dirigevano verso casa, il gruppo è stato avvicinato da un’auto con a bordo i tre indagati, i quali hanno proposto un passaggio. La proposta è stata accettata, in quanto uno dei ragazzi della vettura era già conosciuto dal gruppo.

Con gli amici lasciati a casa, la giovane è rimasta sola con i tre uomini. L’auto ha proseguito verso una zona più isolata, dove, secondo la denuncia, si sarebbe consumato l’abuso ai danni della giovane.

Il ritorno e la denuncia

Dopo averla aggredita, i tre indagati avrebbero riaccompagnato la ragazza a casa, facendola scendere poco prima di arrivare. Prima di lasciarla, le avrebbero rivolto minacce, intimandole di non raccontare quanto accaduto. Nonostante le intimidazioni, la giovane ha trovato il coraggio di contattare il fratello, il quale l’ha accompagnata immediatamente in ospedale. Qui, i medici hanno confermato la violenza sessuale e attivato il protocollo per tali situazioni, avvisando le forze dell’ordine.

L’iter giudiziario e le prossime fasi

Le misure cautelari e il processo

La situazione giuridica degli indagati rimane complessa. Con la decisione del gip attesa nei prossimi giorni, ci sono molteplici fattori in gioco: le prove raccolte, le testimonianze e la posizione di ciascun indagato. La richiesta di misure cautelari è un passaggio cruciale per garantire la sicurezza e il rispetto della giustizia ma anche per tutelare la vittima.

Il tribunale avrà il compito di esaminare attentamente tutte le testimonianze e le prove prima di assumere una decisione. La delicatezza dei fatti riportati pone sotto i riflettori l’importanza di una gestione equilibrata del caso, garantendo che per la giovane si attivino tutti i servizi e i supporti necessari.

Questa vicenda rappresenta solo un episodio nella più ampia discussione sulla violenza di genere e le misure di protezione per le vittime. La società civile attende un percorso giuridico che possa portare a chiarimenti e, auspicabilmente, giustizia per coloro che subiscono tali atrocità.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×