Tre milioni di euro per rilanciare le spiagge del Lazio: interventi previsti per il 2025

Tre milioni di euro per rilanciare le spiagge del Lazio: interventi previsti per il 2025

La Regione Lazio investe tre milioni di euro per migliorare spiagge e servizi nei 24 comuni costieri, puntando su accessibilità, sicurezza e lotta all’inquinamento in vista della stagione balneare 2025.
Tre milioni di euro per rilanc Tre milioni di euro per rilanc
Tre milioni di euro per rilanciare le spiagge del Lazio: interventi previsti per il 2025 - Gaeta.it

La stagione balneare 2025 si avvicina e la Regione Lazio ha previsto un investimento di tre milioni di euro per migliorare le spiagge e i servizi offerti ai bagnanti. Questa iniziativa coinvolge i 24 comuni costieri della regione, includendo il municipio 10 di Roma Capitale, con particolare attenzione alle località di Ostia, Ponza e Ventotene. Un’azione significativa che punta a garantire un ambiente balneare più sicuro e pulito.

Gli interventi previsti per le spiagge

L’investimento per il 2025 si traduce in una serie di interventi volti a migliorare la fruibilità delle spiagge. Tra le misure ammissibili figurano iniziative per garantire un accesso sicuro alle spiagge libere, ponendo particolare enfasi sulle persone diversamente abili. Si prevede di realizzare rampe e strutture adeguate che facilitino l’ingresso al mare, un aspetto troppo spesso trascurato nelle politiche balneari.

In aggiunta, la pulizia delle spiagge libere sarà intensificata. Le amministrazioni locali dovranno organizzare operazioni di raccolta rifiuti e pulizia per mantenere i litorali in condizioni igieniche ottimali. Questa attenzione alla pulizia non solo migliora l’esperienza dei bagnanti, ma contribuisce anche alla tutela dell’ambiente marino.

Sicurezza e vigilanza nelle località balneari

Un altro aspetto centrale del progetto è la sicurezza. È prevista l’implementazione di servizi di guardiania e vigilanza nelle varie località. Questi interventi sono cruciali per garantire un ambiente tranquillo e sicuro per tutti i visitatori. La presenza di personale addetto alla sicurezza può contribuire a prevenire incidenti e garantire un costante controllo delle normative di balneazione.

Oltre alla vigilanza, si pone grande attenzione alla sicurezza delle acque marine. Interventi specifici mirati a monitorare e garantire la qualità delle acque balneabili saranno realizzati, affinché i bagnanti possano fruire del mare in piena tranquillità.

Lotta contro l’inquinamento

Un altro fattore determinante è la lotta contro l’inquinamento, con particolare riferimento alla presenza di plastiche sulle spiagge. Gli interventi previsti includono programmi di eliminazione dei rifiuti plastici dalle coste, una questione che sta diventando sempre più urgente. Le amministrazioni locali saranno chiamate a sviluppare strategie che non solo rimuovano i materiali inquinanti, ma promuovano anche una maggiore sensibilizzazione tra i cittadini riguardo l’importanza della salvaguardia ambientale.

In aggiunta, il trattamento e disinquinamento delle acque marine sarà un punto focale. Questo approccio si inserisce nel più ampio contesto delle politiche regionali di tutela dell’ambiente, mirando a preservare la salute degli ecosistemi marini e, di conseguenza, quella dei bagnanti.

La dichiarazione dell’assessore Roberta Angelilli

Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa. In una nota ufficiale, Angelilli ha evidenziato come questi interventi non solo migliorino l’attrattività delle località balneari, ma rappresentino anche un forte segnale di impegno della regione nei confronti della tutela ambientale e della sicurezza dei suoi cittadini.

Con questi fondi, la Regione Lazio si prepara a offrire un’estate caratterizzata da migliori servizi e maggiore attenzione all’ambiente, elementi che potrebbero trasformare il modo in cui i cittadini vivono le loro giornate al mare.

Change privacy settings
×