tre opere finaliste per il premio letterario mario la cava: scopri i dettagli

tre opere finaliste per il premio letterario mario la cava: scopri i dettagli

Il Premio letterario Mario La Cava celebra la sua ottava edizione con tre opere finaliste, riconoscimenti speciali e nuove iniziative per promuovere la letteratura emergente e locale.
Tre Opere Finaliste Per Il Pre Tre Opere Finaliste Per Il Pre
Il Premio letterario Mario La Cava, alla sua ottava edizione, celebra la scrittura con opere di autori emergenti e affermati, selezionate da una giuria di esperti. La cerimonia di premiazione si terrà il 10 maggio a Bovalino, includendo anche nuovi riconoscimenti come il "Premio Giovani scrittori di La Cava". Quest'anno, il premio speciale "La Melagrana" andrà - Gaeta.it

Il Premio letterario Mario La Cava, giunto alla sua ottava edizione, torna a sorprendere con tre opere di autori emergenti e affermati. Nella competizione, si conferma un’importante iniziativa culturale promossa dal Comune di Bovalino, in sinergia con il Caffè Letterario La Cava e il supporto della Regione Calabria. L’evento, che celebra la scrittura e la letteratura, si arricchisce di nuove iniziative e riconoscimenti.

le opere finaliste del premio

Ad aggiudicarsi il titolo di finaliste sono tre opere con diverse storie e stili: “Sparring partner” di Andrea Caterini, “Il fuoco che ti porti dentro” di Antonio Franchini e “I giorni di vetro” di Nicoletta Verna. I titoli rappresentano l’ampia gamma di narrazioni e tematiche esplorate dalla letteratura contemporanea. La selezione delle opere è stata compiuta da una giuria altamente qualificata, che ha esaminato attentamente ogni contributo ricevuto.

la giuria e la cerimonia di premiazione

La giuria che ha scelto le opere in finale comprende scrittori e critici di spicco del panorama letterario italiano. Tra i membri, spiccano Andrea Carraro, Arnaldo Colasanti, Alessandro Moscè, Caterina Verbaro e Pasquale Blefari, quest’ultimo in veste di assessore alla Cultura del Comune di Bovalino. La cerimonia di premiazione si terrà il 10 maggio a Bovalino, dove verrà annunciato il vincitore che si aggiudicherà il prestigioso riconoscimento.

riconoscimenti speciali e novità

Oltre al premio principale, quest’anno verrà conferito anche il “Premio dei lettori”, assegnato dai soci del Caffè Letterario “Mario La Cava”. Un’importante novità è rappresentata dal “Premio Giovani scrittori di La Cava”, destinato agli studenti delle scuole superiori della Locride per l’anno scolastico 2024/25. Questo progetto mira a incoraggiare la creatività giovanile e a dare un’opportunità ai giovani talenti di esprimere le proprie doti letterarie.

un premio con tradizione

Il Premio letterario Mario La Cava ha una storia che affonda le radici in un passato di celebrazione della scrittura. Tra i vincitori delle edizioni precedenti si annoverano grandi nomi come Claudio Magris e Maria Pia Ammirati. Questo riconoscimento ha valorizzato la literarietà italiana, offrendo visibilità a molti autori che hanno contribuito in modo significativo al panorama culturale.

premio speciale “la melagrana”

Quest’anno, il Premio speciale “La Melagrana” sarà assegnato a Luigi Tassoni, un critico e semiologo di rilievo, noto per la sua produzione accademica e il suo contributo al pensiero meridionalista. Il riconoscimento, che celebra le figure che seguono con interesse e impegno il tema del Sud Italia, è stato conferito in passato a personalità illustri come Raffaele Nigro e Piero Bevilacqua. La tiratura di quest’anno promette di continuare la tradizione di onorare le figure che hanno influenzato la cultura meridionale.

Il Premio letterario Mario La Cava si conferma un appuntamento culturale importante e atteso, riflettendo l’impegno della comunità di Bovalino nel promuovere la letteratura e la cultura locale. Con il supporto della Regione Calabria, del Comune di Bovalino e della Bcc Calabria Ulteriore, la manifestazione si prepara a brillare nuovamente.

Change privacy settings
×