Treni del mare: nuova programmazione per i collegamenti tra Lombardia e Liguria

Treni del mare: nuova programmazione per i collegamenti tra Lombardia e Liguria

Tornano nel 2025 i “treni del mare” con 21 collegamenti settimanali tra Lombardia e Liguria, potenziando il turismo e facilitando gli spostamenti per residenti e visitatori verso la costa.
Treni Del Mare3A Nuova Programm Treni Del Mare3A Nuova Programm
Treni del mare: nuova programmazione per i collegamenti tra Lombardia e Liguria - Gaeta.it

Torna il servizio dei “treni del mare” che, a partire dal 2025, offrirà collegamenti potenziati tra Lombardia e Liguria. Con l’arrivo della nuova programmazione, ogni fine settimana saranno aggiunti 21 treni, mentre durante i giorni festivi ne saranno attivati 11. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per turisti e pendolari, facilitando gli spostamenti da diverse località della Lombardia verso le splendide località costiere liguri.

Dettagli del servizio

A sfruttare questa nuova possibilità di viaggio saranno Trenitalia e Trenord, in stretta collaborazione con le regioni Liguria e Lombardia. L’obiettivo è fornire un mezzo di trasporto pratico e confortevole per tutti coloro che decidono di trascorrere il weekend al mare o per coloro che necessitano di tornare a casa. La decisione di implementare questi collegamenti è stata presa considerando l’alta domanda durante i mesi primaverili ed estivi. Si tratta di un piano strategico volto a promuovere la Liguria come meta turistica di rilevanza nazionale.

Dichiarazioni ufficiali

Il progetto è stato accolto con entusiasmo dall’assessore regionale ai trasporti, Marco Scajola, che ha evidenziato l’importanza di una sinergia tra le regioni per migliorare l’offerta di servizi di trasporto. «Grazie a una sinergia proficua con la regione Lombardia, in questo 2025 proponiamo una programmazione significativa», ha affermato Scajola, sottolineando che le 21 nuove opportunità di viaggio costituiscono un battistrada per accrescere il turismo in Liguria.

Questa programmazione non solo mira a incentivare i viaggiatori, ma anche a garantire adeguati standard di qualità ferroviaria. Scajola ha inoltre chiesto alle aziende di trasporto delle massime garanzie sia sui cantieri che sui servizi sostitutivi, per assicurare un servizio adeguato a chi sale a bordo dei treni. Che si tratti di un turista, di un lavoratore o di uno studente, tutti devono poter contare su un viaggio confortevole e organizzato.

Impatto atteso sul turismo

L’introduzione di questi treni del mare è destinata a rivoluzionare il flusso turistico verso la Liguria. Il potenziamento delle connessioni ferroviarie tra i due territori assisterà non solo i turisti lombardi che decidono di visitare la costa, ma anche il ritorno dei residenti liguri, desiderosi di fare rientro a casa dopo un periodo di lavoro o studio al nord. La programmazione dei treni favorirà una circolazione più sostenibile e metterà in risalto l’importanza della mobilità su rotaia, vista la crescente attenzione verso soluzioni di trasporto ecologiche e meno inquinanti.

Il potenziamento dei treni del mare rappresenta una mossa strategica che punta a rafforzare i legami culturali e turistici tra Lombardia e Liguria, offrendo ai cittadini e ai turisti una comoda alternativa per esplorare le bellezze della costa ligure.

Change privacy settings
×