Treno delle Meraviglie: biglietti dimezzati per il percorso Cuneo-Ventimiglia fino al 14 Giugno

Treno delle Meraviglie: biglietti dimezzati per il percorso Cuneo-Ventimiglia fino al 14 Giugno

Il Treno delle Meraviglie offre sconti sui biglietti fino al 14 giugno, rendendo accessibile il percorso panoramico tra Cuneo e Ventimiglia, un’opportunità imperdibile per esplorare i paesaggi alpini.
Treno Delle Meraviglie3A Biglie Treno Delle Meraviglie3A Biglie
Treno delle Meraviglie: biglietti dimezzati per il percorso Cuneo-Ventimiglia fino al 14 Giugno - Gaeta.it

Scoprire la bellezza dei paesaggi alpini italiani e francesi diventa un’opportunità unica grazie alla nuova promozione sul famoso Treno delle Meraviglie. Fino al 14 Giugno, i viaggiatori potranno usufruire di un’importante riduzione sui biglietti per il tragitto tra Cuneo e Ventimiglia, rendendo questo percorso panoramico ancora più accessibile a tutti.

Un percorso che affascina: storia e natura lungo la Cuneo-Ventimiglia

La linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia è nota per la sua bellezza straordinaria e la sua importanza storica. Costruita durante il regno dei Savoia, quando Nizza era un fulcro commerciale, questa tratta rappresenta un legame significativo tra Italia e Francia. I passeggeri possono lasciarsi incantare dai panorami che cambiano continuamente, passando da maestose montagne a boschi verdi e gallerie suggestive, per un viaggio che è un vero e proprio tributo alla natura.

Il tragitto parte da Cuneo e si snoda verso Ventimiglia, ma non finisce qui. Infatti, il Treno delle Meraviglie offre anche l’opzione di proseguire per Limone Piemonte, un cambiamento che conduce i viaggiatori in territorio francese. Particolarmente interessanti sono le fermate nei caratteristici borghi di Tende, Saorge e Sospel, che raccontano storie antiche legate all’Antica Via del Sale. Oggi, questi luoghi preservano tradizioni e suggestioni uniche, grazie a un patrimonio culturale che si riflette nelle attività locali e nei paesaggi naturali.

Grazie all’iniziativa di riduzione del costo del biglietto, il viaggio da Cuneo a Breil, un tratto molto apprezzato per la sua bellezza, avrà un costo di solo 7,70 euro. Questa offerta rappresenta un’occasione allettante per coloro che desiderano scoprire la magia di queste località senza spendere cifre esorbitanti.

Un impulso importante per il turismo

La notizia del dimezzamento del prezzo dei biglietti ha scatenato entusiasmo tra residenti e visitatori, considerando che la Cuneo-Ventimiglia è una tratta straordinaria ma che ha, fino ad ora, visto limitata la domanda turistica. Questo ribasso si inserisce all’interno di una strategia di rilancio, con l’obiettivo di aumentare la mobilità e l’attrattiva turistica della zona, specialmente mantenendo aperte le linee tra le varie stazioni.

L’accordo per la riduzione dei costi è stato reso possibile dalla collaborazione tra diverse entità, come RFI, Trenitalia, l’Osservatorio Ferrovia del Tenda e l’Agenzia della Mobilità Piemontese. La ristrutturazione delle faccende ferroviarie è stata accompagnata anche da un miglioramento nella frequenza del servizio. Per esempio, il treno delle 16:20 da Ventimiglia a Cuneo, precedente operante soltanto nei weekend e nelle festività, adesso sarà disponibile tutti i giorni. Questa modifica rende il servizio più complessivo e utile per i passeggeri, soddisfacendo la crescente richiesta di mobilità tra Italia e Francia.

Nonostante queste buone notizie, è importante segnalare che i lavori sulla linea Breil-Nizza continueranno sino al 2025. Durante questo periodo, i passeggeri potranno comunque contare su un servizio sostitutivo di autobus da Breil, mantenendo la possibilità di esplorare questa suggestiva area senza troppi disagi.

In sintesi, il Treno delle Meraviglie si propone come un’opzione eccellente per chi desidera vivere un’esperienza unica, immersa nella bellezza della natura, senza doversi preoccupare della spesa. Con la nuova iniziativa di riduzione dei biglietti, la meraviglia di questo viaggio è a portata di mano.

Change privacy settings
×