Trento: presentata la lista "Intesa per Ianeselli sindaco" con focus sulla partecipazione e sicurezza

Trento: presentata la lista “Intesa per Ianeselli sindaco” con focus sulla partecipazione e sicurezza

La lista “Intesa per Ianeselli sindaco”, guidata da Silvia Zanetti, sostiene il secondo mandato di Franco Ianeselli a Trento puntando su sicurezza partecipata, inclusione sociale e collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Trento3A Presentata La Lista 22I Trento3A Presentata La Lista 22I
A Trento è stata presentata la lista civica "Intesa per Ianeselli sindaco", guidata da Silvia Zanetti, che sostiene il secondo mandato del sindaco uscente Franco Ianeselli con un programma centrato su sicurezza, partecipazione e collaborazione tra cittadini e istituzioni. - Gaeta.it

La mattinata a Trento ha visto la presentazione ufficiale della lista “Intesa per Ianeselli sindaco”, guidata dalla capolista Silvia Zanetti. Questo gruppo sostiene la candidatura per il secondo mandato del sindaco uscente Franco Ianeselli. Zanetti, che cinque anni fa si candidò sindaca con la lista civica “Si può fare” senza essere eletta, ha comunque ricoperto il ruolo di consigliera comunale ed ora si schiera al fianco dell’attuale sindaco per questa tornata elettorale 2025.

nascita e identità della lista intesa per ianeselli sindaco

La lista “Intesa per Ianeselli sindaco” nasce circa un anno e mezzo fa, con un intento preciso: offrire al territorio trentino una rappresentanza civica che raccolga istanze moderate e liberali, mantenendo uno sguardo concreto e lungimirante sulle sfide della città. Silvia Zanetti ha specificato che Intesa non vuole essere solo una lista elettorale, ma un progetto radicato nella comunità locale. Nasce dalla volontà di creare un gruppo che possa rispondere alle esigenze reali della popolazione, portando avanti il dialogo e una partecipazione attiva.

Il gruppo conta persone con esperienza differente ma unite da un fine comune. Tra i candidati figurano professionisti, imprenditori, educatori e volontari. Questi volti rappresentano le più diverse sfaccettature della società trentina. L’obiettivo dichiarato è dare voce a ogni parte della città, senza eccezioni. Zanetti ha sottolineato l’esigenza di un’amministrazione che ascolti e sia presente sul territorio, evitando sterili slogan e puntando su azioni concrete.

proposte e composizione della lista

La lista si caratterizza per la presenza di persone con background diversificati, riflettendo la società trentina in tutte le sue componenti. Questa pluralità rappresenta un valore aggiunto per un progetto che vuole essere inclusivo e partecipato.

le proposte della lista sul tema sicurezza e vicinato

La sicurezza è uno dei punti principali del programma di “Intesa per Ianeselli sindaco”. La lista propone di estendere il controllo di vicinato, strumento già previsto dalla normativa sulla sicurezza partecipata, come modalità per rafforzare il senso di protezione nelle comunità locali. Questo meccanismo prevede che i cittadini collaborino tra loro e con le forze dell’ordine per monitorare i quartieri e prevenire reati.

L’approccio della lista, come ha spiegato Zanetti, inserisce questa misura in un quadro più ampio orientato alla politica di prossimità. L’amministrazione dovrebbe aumentare il ruolo delle circoscrizioni come enti più vicini ai cittadini. Secondo Zanetti, queste devono diventare nodi concreti per creare collaborazioni tra istituzioni, imprese, organizzazioni del terzo settore e società civile. Solo collaborando in modo partecipato si può affrontare la complessità di un contesto urbano in evoluzione e di una politica spesso percepita distante.

integrazione tra istituzioni e cittadini

Il rafforzamento delle collaborazioni fra i vari attori locali è visto come un passaggio chiave per migliorare la risposta ai problemi di sicurezza e per favorire una gestione condivisa del territorio.

impegno e sfide in vista del secondo mandato di ianeselli

Franco Ianeselli tenta un secondo mandato proprio in un momento in cui Trento affronta più emergenze legate a sicurezza, coesione sociale e sviluppo. La lista che lo sostiene vuole portare avanti la sua linea già cominciata nel quinquennio passato, approfondendo temi come la partecipazione diretta dei cittadini, l’attenzione al territorio e la promozione di azioni condivise.

La scelta di Silvia Zanetti, ex candidata sindaca e oggi capolista, è significativa. Dopo aver lavorato in consiglio comunale, porta esperienza e una rete di contatti ampia, fattori utili per coordinare la lista. L’approccio pragmatico che contraddistingue Intesa punta a consolidare quanto fatto finora, coinvolgendo più soggetti dal basso. Con questo metodo cercano di rispondere al cambiamento sociale e politico della città, proponendo modelli che esulano da contrapposizioni ideologiche.

Il sostegno al sindaco uscente da parte di questo gruppo indica anche una volontà di stabilità e continuità nella guida di Trento. Ianeselli dovrà misurarsi con una campagna elettorale che vedrà più concorrenti, ma potrà contare su un’ampia base civica che intende rappresentare molteplici realtà.

caratteristiche della campagna elettorale

L’attenzione per la concretezza e la capacità di ascolto saranno elementi centrali in questa fase. Il gioco politico si concentra sul mettere in campo scelte condivise per rispondere ai problemi quotidiani delle persone e migliorare la qualità della vita nel capoluogo trentino.

Change privacy settings
×