Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato l’assegnazione di 48,7 milioni di euro al comune di Trieste per il progetto della cabinovia metropolitana che collegherà il Porto Vecchio con il Carso. Questo intervento è parte di una strategia più ampia di miglioramento del trasporto pubblico nella città, concepita per ottimizzare la mobilità urbana e favorire la connettività tra diverse zone.
Le risorse statali e il decreto ministeriale
Le risorse a favore di Trieste provengono dal Decreto ministeriale n. 334, firmato il 23 dicembre 2024, il quale modifica gli Allegati 1 e 2 del precedente decreto ministeriale n. 345 del 22 dicembre 2023. Questo documento ha ridefinito i progetti di rimodulazione legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il trasporto rapido di massa. L’intento è quello di migliorare l’efficienza del sistema di trasporto pubblico, non solo attraverso il potenziamento delle infrastrutture esistenti, ma anche realizzando nuovi collegamenti che possano alleviare il traffico urbano e incentivare l’uso dei mezzi pubblici.
La cabinovia rappresenta un passo significativo verso un sistema di trasporto integrato, capace di abbattere le distanze e rendere più facili gli spostamenti tra il centro di Trieste e le aree circostanti. L’investimento mira a realizzare un collegamento che, oltre a facilitare gli spostamenti dei cittadini, arriva a valorizzare anche il patrimonio naturale e culturale della zona, in particolare il Carso, rinomato per i suoi paesaggi unici.
Impatti e benefici per la comunità
Il progetto della cabinovia non si limita a una miglioria infrastrutturale, ma promette di apportare significativi benefici economici e sociali al comune di Trieste. Questo tipo di intervento può favorire un aumento del turismo, potenziando l’attrattività del territorio e facilitando l’accesso a siti di interesse storico e naturalistico. Accessi più facili al Carso potrebbero incentivare attività come l’escursionismo e altre forme di turismo sostenibile.
Inoltre, la cabinovia potrebbe contribuire a una riduzione dell’inquinamento atmosferico, incentivando i cittadini a utilizzare un mezzo di trasporto ecologico e alternativo all’auto privata. Si prevede anche un impatto positivo sul mercato immobiliare, con un eventuale aumento dei valori delle proprietà nei quartieri collegati dalla nuova infrastruttura, a vantaggio delle economie locali.
I vantaggi che si profilano, sebbene ambiziosi, richiedono tuttavia un’attenta progettazione e pianificazione per garantire che l’investimento venga portato a compimento in maniera efficace e in tempi ragionevoli.
Il ruolo del Pnrr nel trasporto pubblico
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta uno strumento fondamentale per rispondere alle sfide del dopo-pandemia e rilanciare l’economia nazionale. Tra i suoi obiettivi c’è anche la modernizzazione e il potenziamento delle reti di trasporto pubblico, che non solo mira a migliorare la qualità della vita nei centri urbani ma si pone anche come obiettivo l’incremento della sostenibilità ambientale.
Il progetto della cabinovia si inscrive in questo contesto e afferma la volontà del governo di investire in soluzioni innovative per il trasporto. Con una crescente attenzione alle problematiche ambientali, la cabinovia spera di diventare un esempio di intervento green, capace di ridurre il ricorso all’auto e di offrire un’alternativa sostenibile per i cittadini e i visitatori di Trieste.
L’efficacia di tale intervento sarà monitorata e valutata nei prossimi anni, considerando anche eventuali evoluzioni nel contesto socio-economico, affinché si possa garantire un reale impatto positivo sulla vita quotidiana dei triestini e sulla fruizione del territorio.
Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025 da Armando Proietti