Trieste avvia una campagna contro le truffe agli anziani, alleata con illycaffè e i Carabinieri

Trieste avvia una campagna contro le truffe agli anziani, alleata con illycaffè e i Carabinieri

Trieste lancia una campagna contro le truffe agli anziani, grazie alla collaborazione tra illycaffè e Carabinieri, per sensibilizzare i cittadini e fornire strumenti di difesa nei bar locali.
Trieste Avvia Una Campagna Con Trieste Avvia Una Campagna Con
La provincia di Trieste avvia una campagna informativa contro le truffe, in particolare quelle ai danni degli anziani, grazie alla collaborazione tra illycaffè e l'Arma dei Carabinieri. In circa 200 bar, saranno esposte locandine e distribuiti volantini con informazioni su come difendersi dalle truffe. Autorità locali e rappresentanti di illycaffè hanno sottolineato l'importanza della consapevolezza - Gaeta.it

La provincia di Trieste si unisce per combattere le truffe, in particolare quelle ai danni degli anziani, un fenomeno che purtroppo colpisce sempre più persone. Per rafforzare gli sforzi nella prevenzione, illycaffè ha stretto un’importante collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Questo accordo mira a tutelare i cittadini più vulnerabili dai raggiri, attraverso una capillare sensibilizzazione nei bar e nei punti vendite affiliati al noto brand triestino.

la campagna informativa in provincia di Trieste

A partire da oggi, è ufficialmente lanciata una campagna informativa, finanziata da illycaffè, che si svolgerà nei prossimi mesi in circa 200 pubblici esercizi di Trieste, dove il caffè è servito. Gli esercenti esporranno locandine contenenti importanti informazioni su come difendersi dalle truffe, accompagnate dai numeri da contattare in caso di dubbi o necessità. I clienti avranno anche la possibilità di ricevere un volantino con le stesse indicazioni, da ritirare insieme allo scontrino, oppure scaricabile via QR code. Questa iniziativa intende rendere i cittadini più consapevoli e preparati di fronte a situazioni potenzialmente ingannevoli.

le voci delle autorità alla conferenza stampa

Nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, tenutasi presso la sede di illycaffè, hanno partecipato diverse autorità di spicco. Il Governatore Massimiliano Fedriga, l’amministratore delegato di illycaffè Cristina Scocchia, il Comandante della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia Gabriele Vitagliano, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il comandante della Compagnia Carabinieri di Trieste Gianluca Migliozzi, hanno tutti sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e aziende. Scocchia ha evidenziato il ruolo sociale che le aziende devono svolgere a beneficio delle comunità.

rafforzare la consapevolezza tra i cittadini

Il Generale Vitagliano ha parlato del valore aggiunto di collaborare con un marchio rinomato come illycaffè per raggiungere un pubblico vasto. Ha affermato che una maggiore consapevolezza e la collaborazione attiva dei cittadini sono decisive per affrontare con efficacia le truffe. Il colonnello Migliozzi ha descritto la sinergia tra le forze armate e le aziende come una forma di solidarietà e partecipazione alla vita sociale, sottolineando l’importanza dell’umanità nel servizio pubblico.

modalità operative e strategie di comunicazione

La conferenza ha incluso anche un video che ha mostrato tecniche comuni utilizzate dai truffatori per ingannare le vittime. Queste informazioni pratiche sono cruciali per equipaggiare i cittadini con gli strumenti necessari per riconoscere e denunciare potenziali truffe. La conoscenza delle modalità operative dei raggiri permette agli anziani, e non solo, di essere più vigili e di ridurre il rischio di essere coinvolti in situazioni sfavorevoli.

riconoscimento e impegno delle forze dell’ordine

Alla fine dell’evento, il Generale C.A. Michele Ladislao, ispettore regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ha consegnato a Cristina Scocchia la tessera di socio benemerito. Questo gesto simbolico ha rappresentato l’impegno reciproco nell’affrontare le problematiche legate alla sicurezza e al benessere dei cittadini. La collaborazione tra illycaffè e l’Arma dei Carabinieri si preannuncia come un passo importante per migliorare la vita nella provincia di Trieste, con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione per i membri più vulnerabili della comunità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×