Trieste: un progetto da 600 milioni per la valorizzazione di "Porto Vecchio - Porto Vivo"

Trieste: un progetto da 600 milioni per la valorizzazione di “Porto Vecchio – Porto Vivo”

Trieste Un Progetto Da 600 Mi Trieste Un Progetto Da 600 Mi
Trieste: un progetto da 600 milioni per la valorizzazione di "Porto Vecchio - Porto Vivo" - Gaeta.it

Una nuova era per l’area di “Porto Vecchio – Porto Vivo” a Trieste è alle porte, grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana presentato dal gruppo industriale Costim. Con un investimento complessivo di oltre 600 milioni di euro, la proposta mira a trasformare una zona storicamente importante della città, integrando innovazione e sostenibilità. La giunta comunale ha approvato il piano, che promette di riportare nuova vita a un’area chiave per Trieste.

Costim e il suo ruolo nel settore immobiliare

Chi è Costim?

Costim è un protagonista di rilievo nel panorama del real estate e della costruzione, operando lungo l’intera catena del valore. Controllato al 100% dalla holding Polifin, appartenente alla famiglia Bosatelli, il gruppo ha già dimostrato la sua competenza attraverso vari progetti significativi. Tra le sue unità operative figurano aziende rispettate come Impresa Percassi, Gualini ed Elmet, le quali si distinguono nel loro rispettivo segmento di mercato. Questa struttura consente a Costim di sviluppare soluzioni personalizzate e integrate per ogni fase del progetto, dall’ideazione alla realizzazione, fino alla gestione degli spazi.

Un approccio multidisciplinare

Il valore aggiunto di Costim risiede nella sua capacità di adottare un approccio multidisciplinare. Il gruppo è in grado di coniugare diverse competenze e conoscenze, creando sinergie che ottimizzano i processi e migliorano i risultati. Questa filosofia si traduce in progetti che non solo soddisfano gli standard funzionali ed estetici, ma rispondono anche a trasformazioni socio-economiche più ampie, rendendo il gruppo un attore fondamentale nel processo di rigenerazione urbana nel nostro paese.

Il piano di rigenerazione urbana a Trieste

Un investimento strategico

Il progetto proposto per “Porto Vecchio – Porto Vivo” prevede un investimento di oltre 600 milioni di euro e si estende a una vasta area che storicamente ha avuto un ruolo cruciale per Trieste. L’idea è quella di trasformare spazi in disuso in luoghi vitali e funzionali, promuovendo al contempo attività commerciali, residenziali e servizi pubblici. Tali sviluppi non solo miglioreranno la qualità della vita dei residenti, ma attireranno anche investimenti e turismo, fondamentali per il rilancio economico della città.

Innovazione e sostenibilità

Uno dei pilastri del progetto è l’innovazione, non solo in termini architettonici, ma anche nella sostenibilità ambientale. Adottando tecnologie moderne e pratiche ecocompatibili, il piano di rigenerazione intende affrontare le sfide contemporanee legate all’ambiente. Ciò include l’implementazione di spazi verdi, il miglioramento della mobilità sostenibile e l’integrazione di sistemi energetici efficienti, tutti fattori che contribuiranno a rendere “Porto Vecchio – Porto Vivo” un modello di sviluppo urbano.

Polifin e la visione a lungo termine

Il gruppo Polifin

Polifin, la holding che controlla Costim, si distingue per un portafoglio diversificato, spaziando dall’industria elettrotecnica alle costruzioni, fino al real estate. Sotto la guida di Fabio Bosatelli, l’azienda punta su strategie di investimenti a lungo termine, garantendo crescite organiche attraverso acquisizioni strategiche in settori di forte rilevanza economica. La holding attualmente gestisce oltre 3.000 collaboratori, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato.

Focus su innovazione e crescita

Polifin dimostra un chiaro impegno verso progetti che mirano all’innovazione, trovando un equilibrio tra sviluppo economico e responsabilità sociale. La crescita continua della sua rete di aziende è mirata a mantenere un alto standard qualitativo in tutti i settori in cui opera, ponendo l’accento sulla creazione di valore sostenibile per la comunità locale.

Il progetto di riqualificazione di “Porto Vecchio – Porto Vivo” non è solo un’iniziativa commerciale; rappresenta una vera e propria opportunità per Trieste di reinventarsi e di posizionarsi come un punto di riferimento per lo sviluppo urbano sostenibile nel panorama italiano.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×